Come si comporta un Sim Drifter su Nissan reale da 900 CV?
Il mondo virtuale è oggi di moda, ma può aiutare a gestire un bolide da gara in una pista reale?
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/12/drift.jpg)
Il video odierno offre una risposta a quanti si pongono delle domande sul rapporto fra il mondo reale e quello virtuale. Le differenze sono ovviamente tante, ma a volte lo scarto è inferiore al previsto, anche se il mondo reale è migliore, nonostante tutto (ad avviso dello scrivente). Specie se si ha a disposizione una Nissan Silvia S15 da 900 cavalli.
Nel filmato si cerca di scoprire quanto le corse al simulatore possano preparare all’azione con le gomme veramente fumanti. Per fare chiarezza è stato chiamato in causa Rhys Tatterson, campione virtuale del Drift Masters European Championship 2021. A lui il compito di gestire un’auto in carne ed ossa (anzi…in lamiera e motore).
Per l’impresa è stata scelta un’arma da drift come la Nissan Silvia S15 da 900 cavalli, portata al successo da Piotr Więcek. Quest’ultimo ha dato dei suggerimenti a Tatterson, cui ha svelato anche alcuni trucchi del mestiere, per agevolargli il compito. Come si è comportato il sim racer sul bolide giapponese? Molto bene. Tatterson è entrato presto in sintonia col mezzo, sfruttato come se facesse certe cose da almeno tre anni. Parola di Więcek.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/saab-93-used-feature-goodwin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/3d46fc8670e213549f888c486d9528b2-1.jpg)
![Una Ferrari 512bb oltraggiata, primo lavaggio in 28 anni [VIDEO]](https://img.autoblog.it/-f8BHG4kdaiu9aMHk_QzeZiqtYg=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/Screenshot-2025-04-17-102608.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/Florida-Highway-Patrol-Corvette-C8-00003-1536x944-1-scaled.jpg)