Corvette C1, un esemplare in carbonio protagonista al SEMA
Questo particolare restomod è stato progettato da Dave Kindig ed è stato realizzato dall'azienda "Performance Corvette".
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/11/corvette-c1.jpg)
Tra le estrose ed esagerate protagoniste del SEMA – evento internazionale che si svolge al Las Vegas, dedicato al variegato mondo del tuning e della personalizzazione – quest’anno spicca senza ombra di dubbio una speciale Corvette C1 realizzata dallo specialista Dave Kindig, della Kindig-It Design e ospite del programma Bitchin’ Rides, in onda su Motor Trend.
Realizzata in soli due esemplari, rispettivamente personalizzati con una livrea color argento e una bianca, questa particolare Corvette abbandona la carrozzeria in fibra di vetro del modello originale per adottarne una realizzata interamente in carbonio.
Questo apprezzabile restomod è stato progettato da Kindig, ma i lavori sono stati eseguiti dalla Performance Corvette. Il telaio è un Roadster Shop Spec 7, mentre l’effetto scenico viene completato da giganteschi cerchi Forgeline che misurano 21 pollici all’anteriore e 22 pollici al posteriore e sono avvolti da pneumatici Michelin Pilot S4.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)