Cupra Tavascan: svelata la Extreme E Concept da gara
Ecco la nuova Cupra Tavascan Extreme E Concept, versione da gara che prefigura la futura SUV coupé a propulsione elettrica del brand sportivo spagnolo.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/09/cupra-tavascan-extreme-e-concept-01.jpg)
Alla kermesse IAA Mobility 2021, il nuovo Salone di Monaco di Baviera 2021 attualmente in corso, è stata esposta anche la Cupra Tavascan Extreme E Concept, ovvero la concept car che rappresenta la versione da gara della futura SUV coupé a propulsione elettrica.
Stampa 3D per i pannelli della carrozzeria
Destinata al campionato Extreme E, la nuova Cupra Tavascan Extreme E Concept è riconoscibile per l’estrema carrozzeria con i pannelli realizzati mediante la stampante 3D. Inoltre, è dotata del pacco delle batterie da 54 kWh, mentre lo spunto 0-100 km/h in accelerazione è coperto in 4,0 secondi.
La versione di serie nel 2024
La configurazione Extreme E Concept rappresenta l’ulteriore passo verso la produzione per la Cupra Tavascan, la SUV coupé a propulsione elettrica esposta come concept car al Salone di Francoforte del 2019. L’omonima versione di serie, stando a quanto dichiarato dal management del brand sportivo spagnolo, debutterà nel corso del 2024.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/BMW-Serie-1-2025-7.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382420.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/tesla-model-Y.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)