Dacia Duster Redust, adesso il SUV è un vero mangia polvere
Dacia Duster Redust: restyling grintoso, motore 1.3 turbo da 150 CV, due varianti e prezzo competitivo. Scopri tutte le novità
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/redust-sport-programm-fur-den-dacia-duster-2025-scaled.jpg)
Design aggressivo, prestazioni off-road e un’anima completamente rinnovata: la Dacia Duster si trasforma grazie al progetto Redust Carpoint, ideato dall’azienda tedesca Carpoint GmbH. Questo intervento dona al popolare SUV un carattere ancora più avventuroso, rendendolo un punto di riferimento per gli amanti della guida su terreni impervi.
Dacia Duster Redust, spirito offroad
La trasformazione firmata Carpoint ridisegna il frontale del veicolo, con una griglia modernizzata e un nuovo logo. Il paraurti acquisisce un aspetto più grintoso, mentre i passaruota allargati e una presa d’aria sul cofano sottolineano l’indole sportiva del mezzo. Il progetto Dacia Redust si articola in due versioni: una cittadina dall’aspetto elegante e una variante estrema, dedicata agli appassionati di SUV offroad. Entrambe le configurazioni mantengono il DNA Dacia, offrendo praticità e comfort che hanno reso il marchio un’icona del settore.
Sotto al cofano un motore benzina
Sotto il cofano, la meccanica resta invariata, con il collaudato motore turbo benzina 1.3 da 150 CV, abbinato a un cambio manuale a sei marce e alla trazione integrale. Il prezzo parte da 42.490 euro, un investimento giustificato dalle significative modifiche apportate. Nel frattempo, la quarta generazione standard della Duster, proposta a partire da 19.900 euro, è temporaneamente sospesa nelle consegne a causa di un’anomalia all’ABS. Nonostante ciò, il modello ha ottenuto il prestigioso premio AutoBest Best Buy Car of Europe 2025, confermando il successo della gamma che include motorizzazioni benzina, GPL e full hybrid.
Per chi cerca alternative nel segmento, il mercato propone numerosi SUV ibridi e mild hybrid, capaci di offrire una guida versatile e attenta all’ambiente, senza rinunciare alle caratteristiche distintive di questa categoria di veicoli.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/media-359A8480-Modifica-scaled.jpg)
![Jeep Recon, svelato al Super Bowl il mega SUV elettrico [VIDEO]](https://img.autoblog.it/g0jd_chubxjZIfSTlF57R4o1gnw=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/100214925-2b0c0e2e-81db-464b-9e74-9dd13fa51c7c.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/jeep_my25_compass_gallery-slider-03_desktop.jpg.image_.1440.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/volvo-ex30-cross-country-2025-10-min-1400x933.jpg-scaled.jpg)