Dacia porta il 4x4 anche sull'ibrido GPL: la novità di Bigster

Scopri le novità Dacia: Bigster ibrida 4x4 e l'erede elettrica della Spring. Innovazione, trazione integrale e prezzi competitivi

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 25 apr 2025
Dacia porta il 4x4 anche sull'ibrido GPL: la novità di Bigster

Il marchio Dacia si prepara a una vera e propria rivoluzione nel panorama automobilistico europeo, puntando su una strategia che unisce innovazione tecnologica, sostenibilità e prezzi accessibili. Come dichiarato dall’amministratore delegato Denis Le Vot, l’obiettivo è chiaro: rendere la mobilità sostenibile accessibile a tutti, senza sacrificare qualità e innovazione.

La trazione integrale

Tra le principali novità annunciate spicca l’espansione della gamma, con l’introduzione di tecnologie avanzate e modelli pensati per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più diversificata. Una delle innovazioni più significative riguarda la nuova Bigster, che sarà equipaggiata con un sistema ibrido avanzato. Questo sistema includerà un motore elettrico posizionato al retrotreno, garantendo una vera trazione integrale. Secondo Le Vot, questa configurazione non è solo simbolica, ma capace di affrontare percorsi fuoristrada impegnativi, elevando le capacità di un modello già apprezzato nella sua versione mild hybrid benzina/GPL.

Parallelamente, Dacia si prepara a sfidare i giganti del segmento delle compatte con una nuova berlina compatta. Con dimensioni simili alla Volkswagen Golf, questo modello rappresenta un’alternativa alla moda dominante dei crossover, offrendo una proposta tradizionale con un rapporto qualità-prezzo estremamente competitivo. Questo lancio segna l’ingresso del marchio in un segmento di mercato finora poco esplorato, ma ricco di potenziale.

Anche EV

Un altro elemento centrale della strategia di Dacia è la mobilità elettrica. Il successore della celebre Spring sarà prodotto in Europa e manterrà il titolo di veicolo elettrico più economico sul mercato, con un prezzo di partenza inferiore ai 18.000 euro. Il design del nuovo modello sarà orientato verso il segmento crossover, rispondendo alla crescente domanda per questo tipo di carrozzeria e garantendo al contempo accessibilità e sostenibilità.

Con queste mosse strategiche, Dacia conferma la propria vocazione di brand che coniuga accessibilità e modernità. La filosofia del marchio si riflette nella capacità di anticipare le tendenze del mercato, proponendo soluzioni di mobilità che uniscono tecnologie avanzate a prezzi competitivi. Questa visione innovativa punta a ridefinire il concetto di mobilità sostenibile, rendendolo davvero alla portata di tutti.

Ultime notizie