Ddl delega fiscale, sì della Camera: quali novità per l’auto
Cosa aspettarsi per bollo, accise e detraibilità IVA dalla proposta ora all’esame del Senato e che il Governo dovrà disciplinare nei 18 mesi seguenti.
Con il nuovo disegno di legge delega per la revisione del sistema fiscale, approvata dalla Camera giovedì 23 giugno dopo il “sì” del Consiglio dei Ministri (5 ottobre 2021) e che passa al vaglio del Senato, il Governo sarà chiamato nei prossimi mesi a mettere diverse novità “nero su bianco” attraverso una serie di decreti attuativi. È possibile che la riforma fiscale interesserà anche l’automobile, con nuovi provvedimenti che riguardano accise sui carburanti (in particolare il gasolio), detraibilità IVA, tassa di proprietà e superbollo. Ma andiamo con ordine.
- Disegno di legge delega fiscale: a che punto siamo
- Disegno di legge delega fiscale: il gasolio sarà ancora più tassato?
- Proposta di legge delega fiscale: le ipotesi sulla detraibilità IVA
- Disegno di legge delega fiscale: a quanto una riforma del bollo auto?
- Proposta di legge riforma fiscale: addio superbollo?
- Riforma fiscale: verso il parere del Senato
Disegno di legge delega fiscale: a che punto siamo
Il ddl che rivede il sistema fiscale era stato al centro di un nostro approfondimento all’inizio di ottobre 2021: quando, cioè, il Consiglio dei Ministri lo aveva approvato. Già in quell’occasione, si faceva notare come, pur senza alcun riferimento alle autovetture, ci si potrebbero attendere alcuni provvedimenti in relazione alle accise che gravano sul prezzo finale dei carburanti, sulle misure fiscali per le auto aziendali (a proposito delle quali le Associazioni di categoria chiedono da tempo di metterci mano) ed il superbollo.
Disegno di legge delega fiscale: il gasolio sarà ancora più tassato?
Sul taccuino delle priorità del Governo potrebbero esserci le accise su benzina e gasolio, da tempo agli onori delle cronache per le paurose impennate del prezzo dei carburanti e l’intervento dell’esecutivo che – almeno fino al prossimo 8 luglio – ha diminuito di 30,5 centesimi l’entità del peso fiscale (fra accise e IVA applicata) per ogni litro di carburante. Attualmente, le accise sulla benzina ammontano a 0,487 euro al litro, e quelle sul gasolio incidono per 0,367 euro/l.
Accise sui carburanti un po’ più elevate della media europea, ma…
Livelli inferiori rispetto alla media europea (rispettivamente 0,546 euro/l di accise sulla benzina e 0,429 euro al litro di peso fiscale sul gasolio), tuttavia – viene da aggiungere – in proporzione elevate se si tiene conto del minore potere d’acquisto dei consumatori italiani rispetto ad altri Paesi europei e al fatto che negli ultimi 30 anni i salari in Italia sono diminuiti in media del 3%, mentre in Germania gli stipendi sono aumentati del 34%, in Francia sono cresciuti del 31% e in Spagna sono saliti del 6%. Peraltro, il Ministero della Transazione Ecologica indica chiaramente (lo dice il Catalogo MITE dei sussidi dannosi per l’ambiente) che il gasolio “Non merita un trattamento fiscale preferenziale”. In buona sostanza, l’aliquota di accise sul gasolio dovrebbe essere uguale a quella che grava sulla benzina.
Adeguarsi all’Europa
Staremo ovviamente a vedere, ma la mannaia del Governo sembra proprio essere pronta ad essere calata sul collo dei contribuenti. In effetti, il disegno di legge delega fiscale prevede che le accise sui carburanti vengano adeguate “Coerentemente con l’’European Green Deal’ e con la disciplina europea di armonizzazione delle accise, per tenere conto dell’impatto ambientale dei diversi prodotti, per contribuire alla riduzione progressiva delle emissioni di CO2 e per promuovere l’impiego di fonti di energia rinnovabili ed ecocompatibili, nonché di uno sviluppo sostenibile”.
Proposta di legge delega fiscale: le ipotesi sulla detraibilità IVA
È possibile che tra le riforme in fase di attuazione ci sia una revisione sulla detraibilità dell’imposta sul valore aggiunto per le auto aziendali (attualmente al 40%, e in deroga a quanto disposto dall’Unione Europea) a beneficio di tutti i veicoli a basse emissioni, come previsto dalla Commissione Finanze della Camera a fine giugno 2021. Si tratta, nello specifico, di una delle “voci” che concorrono a formare l’insieme dei tributi minori la cui relativa incidenza è solamente dello 0,1% sul complessivo delle entrate fiscali (ne fa parte anche il superbollo di cui ci occupiamo più diffusamente qui sotto). Bisognerà, nello specifico, formulare un nuovo “peso” fiscale (entità delle aliquote e redistribuzione delle basi imponibili fra le varie aliquote). In questo senso, è possibile che l’esecutivo terrà conto dell’”European Green Deal” che prevede il raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050. Ed è qui che si incontrerebbe quanto proposto in temi recenti da ANIASA (Associazione nazionale che rappresenta le aziende del noleggio): una detraibilità fiscale correlata alle emissioni di CO2 dell’autovettura. Ovvero: meno CO2 viene emessa, più leggero sarà il carico fiscale, e via via fino ad azzerarsi (detrazione totale) per le auto elettriche.
Disegno di legge delega fiscale: a quanto una riforma del bollo auto?
Il test del ddl non dice niente sulla tassa di proprietà. La questione del bollo auto, in effetti, dovrebbe essere largamente riveduta. L’attuale determinazione del bollo auto (di competenza delle Regioni) è di fatto ferma all’Euro 4 (si calcola, in linea generale, lo stesso importo base di 2,58 euro a kW per le autovetture Euro 4, Euro 5 ed Euro 6), prevede scadenze e periodi di imposta differenti in base alla potenza in kW del veicolo, e non fa alcuna distinzione fra potenza della vettura, effettivo utilizzo del veicolo e quindi quantitativi di CO2 realmente emessi. L’importo del bollo auto è lo stesso per tutti, a prescindere se si percorrano 30.000 km all’anno o lo si lasci fermo.
Proposta di legge riforma fiscale: addio superbollo?
L’addizionale che riguarda le autovetture con potenza oltre 185 kW (che non è mai piaciuta ad alcun utente, e peraltro fa parte dei micro-tributi che ogni anno fanno confluire cifre nell’ordine di 120 milioni di euro) potrebbe in effetti scomparire. Il disegno di legge parla chiaro: si intende eliminare i tributi minori, che generano costi elevati per i contribuenti a fronte di un gettito “Trascurabile per lo Stato”. In effetti, la legge di Bilancio 2022 aveva mantenuto il superbollo (ciò, si ritiene, in assenza di un decreto specifico perché la legge di riforma fiscale è attualmente in discussione), mentre nel 2021 il Parlamento – in sede di studio sulle materie fiscali che precedeva il disegno di legge delega approvato dalla Camera – aveva inserito il superbollo fra le tasse da eliminare.
Riforma fiscale: verso il parere del Senato
L’esame del disegno di legge sulla riforma fiscale, che ha ricevuto “disco verde” dalla Camera, passa al Senato. Va tenuto presente che il “pacchetto” si riferisce solamente alle linee guida sulle nuove questioni tributarie: non dovrà in effetti esserci alcun inasprimento della pressione fiscale. Sarà in ultimo il Governo a definire le specifiche condizioni in dettaglio, attraverso decreti legge ad hoc che dovranno essere emanati entro 18 mesi dalla data di entrata in vigore della legge.