Sempre più consumatori desiderano acquistare un’auto elettrica
Secondo un recente studio di Deloitte sempre più clienti vorrebbero passare alla mobilità elettrica ma il caro prezzi delle auto e il costo dell'energia in salita rendono la transizione ancora impossibile. Più della metà degli intervistati ha affermato che la mancanza di convenienza è stata la principale preoccupazione quando si è trattato di comprare veicoli elettrici, in un momento in cui i principali produttori di auto a batterie stanno aumentando i prezzi a causa dell'elevata inflazione.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/06/colonnine-auto-elettrica-2.jpeg)
Sempre più consumatori desiderano acquistare un’auto elettrica ma si preoccupano dell’aumento dei prezzi, mentre sempre meno aspirano ad acquistare veicoli a benzina.
Nel suo “Global Automotive Consumer Study 2023”, Deloitte ha mostrato che quasi 7 potenziali acquirenti di veicoli elettrici su 10 (negli Stati Uniti), si aspettano di pagare meno di 50.000 dollari per la prossima auto, secondo il sondaggio condotto tra settembre e ottobre 2022.
L’ostacolo principale sono i prezzi in salita
Più della metà degli intervistati ha affermato che la mancanza di convenienza è stata la principale preoccupazione quando si è trattato di comprare veicoli elettrici, in un momento in cui i principali produttori di auto a batterie stanno aumentando i prezzi a causa dell’elevata inflazione.
Cresce però l’intenzione di acquisto dell’auto elettrica
Nonostante il cario prezzi, l’intenzione di acquisto di veicoli elettrici è aumentata di 3 punti percentuali su base annua negli Stati Uniti, con un aumento identico registrato per i veicoli elettrici ibridi e i veicoli elettrici ibridi plug-in, secondo Deloitte nel suo studio del 2023. l’intenzione di acquistare veicoli con motore a combustione interna è scesa invece dal 68% al 62%.
Sebbene i prezzi di transazione storicamente elevati rappresentino una sfida significativa per i consumatori, il forte desiderio di ridurre i costi di rifornimento sta guidando l’intenzione di acquisto di veicoli elettrici in tutto il mondo”, ha dichiarato Karen Bowman, Vice President, Deloitte LLP. e Head of Automotive negli Stati Uniti.
Poca fiducia nei piani di abbonamento
Il sondaggio ha anche mostrato che il 30% dei consumatori statunitensi non si fida a fornire i dati del proprio veicolo, ponendo una sfida significativa per i produttori che cercano di monetizzare ulteriormente l’esperienza di mobilità. Secondo lo studio, in tutto il mondo i consumatori preferirebbero infatti pagare in anticipo le tecnologie connesse come parte del prezzo di transazione del veicolo o per utilizzo, rispetto a un piano di abbonamento.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382241-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2180353128.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Nuova-Jeep-Compass-2-scaled.jpg)