Drag Race Lamborghini Urus: SE contro Performante contro S

Analisi dettagliata dei modelli Lamborghini Urus SE, Performante e S. Potenza, design e innovazione a confronto.

Di Fabrizio Caratani
Pubblicato il 26 apr 2025
Drag Race Lamborghini Urus: SE contro Performante contro  S

La gamma della Lamborghini Urus si arricchisce con tre modelli distinti, ognuno progettato per ridefinire il concetto di SUV ad alte prestazioni. Dalla velocità pura all’innovazione tecnologica, la scelta è pensata per soddisfare le esigenze di ogni appassionato di motori.

Partendo dalla base, il modello Urus S rappresenta l’ingresso ideale nel mondo dei SUV Lamborghini. Con un prezzo di partenza di circa 187.000 sterline, questo modello combina potenza e lusso. Equipaggiato con un motore V8 biturbo da 4.0 litri, eroga 666 CV e 850 Nm di coppia. Nonostante il peso di 2.197 kg, l’Urus S offre prestazioni eccezionali, posizionandosi come scelta privilegiata per chi desidera vivere l’esperienza Lamborghini senza necessariamente puntare ai vertici della gamma.

Per gli amanti delle performance più estreme, la Urus Performante è il modello ideale. Con un prezzo di circa 208.000 sterline, questa versione orientata alla pista mantiene la stessa potenza del modello S, ma beneficia di una significativa riduzione di peso, fermandosi a 2.150 kg. Questo alleggerimento si traduce in maggiore agilità e precisione di guida, rendendo la Performante la scelta perfetta per i puristi della dinamica di guida che vogliono portare il concetto di SUV Lamborghini a un livello superiore.

All’apice della gamma si trova la rivoluzionaria Urus SE, una variante ibrida plug-in che combina il tradizionale motore V8 con un propulsore elettrico. Questo sistema ibrido sviluppa una potenza complessiva di 800 CV e una coppia di 950 Nm, valori impressionanti che, tuttavia, devono fare i conti con un peso aumentato a 2.500 kg. Con un prezzo allineato alla Performante, l’Urus SE si rivolge a coloro che cercano il massimo dell’innovazione tecnologica senza rinunciare a un tocco di sostenibilità, rappresentando un passo avanti per il segmento dei SUV Lamborghini.

Un confronto diretto tra i tre modelli in una drag race ha rivelato risultati interessanti. Nonostante le specifiche tecniche suggerissero un chiaro vincitore, le differenze di peso e aerodinamica hanno giocato un ruolo cruciale, dimostrando che le prestazioni reali dipendono da una combinazione di fattori che vanno oltre la semplice potenza del motore.

La Lamborghini Urus si conferma quindi un SUV versatile e adattabile a diverse esigenze. La versatilità quotidiana dell’Urus S, le prestazioni pure della Performante e l’innovazione tecnologica della SE offrono una gamma completa che soddisfa le priorità personali di ogni acquirente. Indipendentemente dalla scelta, ogni modello rappresenta l’essenza del lusso e delle alte prestazioni che contraddistinguono il marchio Lamborghini.

 

Ultime notizie