Elon Musk è nuovamente il più ricco del mondo
Elon Musk, fondatore di Tesla e SpaceX, torna ad essere l'uomo più ricco del mondo nella classifica stilata da Forbes, ai danni di Jeff Bezos di Amazon.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2020/12/200131-elon-musk-al-1440-85b17128253456024fdcc368353c8d0e.jpg)
La classifica degli uomini più ricchi del mondo, stilata ogni anno da Forbes, è stata recentemente aggiornata ed Elon Musk di Tesla e SpaceX è tornato ad occupare la prima posizione, ai danni dell’imprenditore Jeff Bezos di Amazon che scivola al secondo post.
Ironia e provocazione via Twitter
Ad Elon Musk non è mancata l’occasione per ironizzare sull’accaduto, utilizzando il proprio canale ufficiale su Twitter e provocando Jeff Bezos con questa iconica frase: “Gli spedirò una statua a forma di numero 2 insieme a una medaglia d’argento". Tra i due non scorre buon sangue, dato che il patron di Amazon è diretto concorrente di SpaceX con Blue Origin.
Duello serrato con Bezos in tutti i campi
Già in passato, il fondatore di Tesla aveva polemizzato con il concorrente, sempre su Twitter, con il messaggio “Bezos si è ritirato (da Amazon, ndr) per iniziare un lavoro a tempo pieno che prevede cause contro SpaceX". Intanto, sempre stando a quanto dichiarato da Forbes, il patrimonio di Elon Musk supera il valore dei 200 miliardi di dollari, raggiunto in precedenza solo da Jeff Bezos di Amazon e Bernard Arnault di LVMH.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)