Evo 3: la nuova versione Thermohybrid al MIMO 2021
Dopo la configurazione Electric a propulsione elettrica, ecco la nuova Evo 3 Thermohybrid, la piccola SUV low cost italiana disponibile anche a GPL.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/06/1ac0026-2.jpg)
In occasione del MIMO 2021, prima edizione della nuova kermesse Milano Monza Motor Show, è stata svelata la nuova Evo 3 nella versione Thermohybrid che affianca la già disponibile configurazione Electric a propulsione elettrica, nonché gli altri modelli Evo 4, Evo 5 ed Evo 6 del brand low cost italiano.
Anche a GPL
La nuova Evo 3 Thermohybrid è equipaggiata con il motore a benzina 1.5 aspirato da 113 CV di potenza e 140 Nm di coppia massima, abbinato al cambio manuale a cinque marce e proposto anche nella declinazione a GPL. In quanto SUV di piccole dimensioni, è lunga 414 cm, larga 175 cm e alta 157 cm, mentre il passo misura 249 cm.
Dotazione di serie full optional
Già in vendita al prezzo base di 14.900 euro, la nuova Evo 3 Thermohybrid è commercializzata nella versione unica full optional dotata di climatizzatore automatico, Apple Car Play e Google Android Auto, Parking Assistant con i sensori di parcheggio anteriori e posteriori, Cruise Control, TPMS, interni in ecopelle, inserti dell’abitacolo in carbon look e cerchi in lega da 17 pollici di diametro.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)