Ferrari 296 GT3 ha vinto la 24h del Nürburgring
La nuova Ferrari 296 GT3 ha conquistato la sua prima vittoria in una delle gare più prestigiose e impegnative al mondo
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/05/ferrari-296-gt3.jpg)
Ferrari 296 GT3 trionfa alla 24 Ore del Nürburgring. La nuova vettura da competizione del Cavallino Rampante ha conquistato la sua prima vittoria in una delle gare più prestigiose e impegnative al mondo. Un successo frutto di tecnologia, affidabilità e strategia. La vettura ha fatto il suo esordio vincente alla 24 Ore del Nürburgring, una delle corse più famose e difficili al mondo.
Alla 24 Ore del Nürburgring trionfo per la Ferrari 296 GT3
Con la ferrari 296 GT3, il team composto da Pittard, Laser, Catsburg e Bamber ha preso il via tra 136 equipaggi. Ad inizio gara la loro vettura ha subito danni alla carrozzeria e al diffusore a causa di una gomma a terra, ma tutto è stato riparato senza perdite di tempo durante una sosta ai box per il rifornimento e il cambio gomme.
Il team ha guidato per la maggior parte della gara e ha fatto bene nelle fasi finali, con Pittard che si è opposto a Vanthoor sulla BMW M4 GT3 di ROWE Racing. La Ferrari ha tagliato il traguardo per prima sotto la bandiera a scacchi dopo 162 giri, che, tra l’altro, è la distanza più lunga percorsa nella storia della famosa corsa. Alla gioia del marchio italiano ha contribuito anche il team Rinaldi Racing, settimo assoluto e primo nella classe Pro-Am con la 296 GT3. La terza vettura di Racing One è arrivata quarta nella Pro-Am e quindicesima assoluta.
La Ferrari 296 GT3 ha così conquistato la sua prima vittoria in una gara di endurance, dopo aver debuttato alla 24 Ore di Daytona a gennaio. La vettura sarà protagonista anche delle altre corse del calendario internazionale, come il Campionato del Mondo Endurance (WEC), il GT World Challenge Europe e l’Intercontinental GT Challenge.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382208-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382253-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382238-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/09-BUGATTI-1rst-Mistral-Deliveries-scaled.jpg)