Ferrari 308 GTB LM Evocation: restomod di gran classe
Il restomod della Ferrari 308 GTB LM Evocation è un capolavoro ispirato alle corse di Le Mans anni '70, attualmente in vendita all'asta.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/05/ferrari-308-lm-evocation-5.jpg)
La Ferrari 308 è certamente una delle grandi icone del Cavallino Rampante, uno dei modelli più amati grazie a un design e a una linea dal fascino intramontabile. Qualcuno però ha pensato bene di darle una nuova interpretazione, realizzando un restomod di grande carisma e armonia, stiamo parlando di quella che è stata denominata Ferrari 308 GTB LM Evocation. Stavolta è stato pensato di dare un tocco fedele alla 308 GTB, ispirandosi a piene mani dal suo passato e dal mondo delle corse. Il risultato è un capolavoro finito direttamente all’asta di Collectingcars.com.
Un occhio a Le Mans
La Ferrari 308 GTB LM Evocation è stata realizzata partendo da un esemplare del 1977 e per le sue specifiche si è ispirata alla 308 GTB LM guidata da Maurice Dantinne negli anni 70 e 80, sul circuito di Le Mans, una delle università del motorsport. Le modifiche apportate sono state pensate per dare alla 308 la capacità di destreggiarsi sia per i track day che per l’uso stradale. Nell’abitacolo è stato scelto di dar vita a degli interni razionali per risparmiare 80 kg sul peso complessivo, mentre come sedili sono stati opzionati degli avvolgenti LTEC con cinture Sabelt a quattro punti e un volante a calice personalizzato.
Personalità da vendere
Su questa versione è stata integrato un eccezionale bodykit con luci supplementari accanto alla griglia anteriore. Nelle specifiche rientrano anche delle sospensioni regolabili Intrax, dei freni aggiornati e delle ruote scomponibili PLS calzate da pneumatici Pirelli P Zero Asimmetrico.
Il motore V8 da 2,9 litri prende aria attraverso cornetti senza filtro, che hanno come protezione soltanto delle griglie metalliche, che insieme con lo scarico sportivo a quattro terminali promettono un incremento di potenza nettamente superiore ai 255 CV che sviluppa l’originale motore di Maranello. Non è impossibile immaginare il successo che avrà quest’auto fra i tanti appassionati, che faranno letteralmente a gara per inserirla nella propria collezione personale.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)