Ferrari Enzo: un raro esemplare nero in vendita ad un prezzo milionario
La Ferrari Enzo sarà messa in vendita all’incanto dalla celebre casa d’aste Sotheby's RM ad un prezzo di ben di ben 2.450.000 dollari.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/08/una-ferrari-enzo-nera-all-asta.jpg)
Omaggio al fondatore della Casa del Cavallino Rampante, scomparso nel 1988, la Ferrari Enzo è senza ombra di dubbio una delle supercar “moderne” più iconiche della storia del Costruttore di Maranello, sia dal punto di vista stilistico che tecnico, in quanto dotata di una meccanica strettamente derivata dalla Formula 1.
All’asta ad un prezzo da urlo
Ora, un raro esemplare di colore nero della Enzo (Telaio 133118) sarà messo in vendita all’incanto dalla celebre casa d’aste Sotheby’s RM. Si tratta di un modello personalizzato con interni in cuoio di colore chiaro e caratterizzato da un chilometraggio di appena 28mila km. L’asta si svolgerà il prossimo 14 agosto e il prezzo fissato è di ben 2.450.000 dollari, ovvero circa 2.072.000 euro secondo il cambio attuale.
Tenuta maniacalmente
Erede della F50, la Ferrari Enzo fu prodotta da 2002 al 2004 in soli 399 esemplari, equipaggiati con il poderoso V12 6.6 litri in grado di scatenare la bellezza di 660 CV. Appartenuta al miliardario e collezionista Steve Wynn, la Enzo all’asta fu esposta presso la concessionaria Penske Wynn Ferrari dopo l’apertura a Las Vegas del Casinò del magnate americano avvenuta nel 2005.
Nel dicembre del medesimo anno venne ceduta al nuovo proprietario tramite la venduta effettuata da una concessionaria della California. La vettura aveva percorso solo circa 650 km e venne immediatamente dotata di una pellicola protettiva, rimossa di recente.
Dotazione completa
La Enzo protagonista dell’asta vanta tutta la documentazione originale Ferrari, compreso il libretto rosso delle “Ferrari Classic“, a cui si aggiungono gli accessori compresi nella dotazione di serie, come la torcia in un sacchetto di pelle e i vari strumenti.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)