Ferrari F40 sfida la natura, la danza sul lago ghiacciato è puro spettacolo
La Ferrari F40, icona dell'automobilismo, conquista un lago ghiacciato con Supercar Ron. Scopri la straordinaria impresa su ghiaccio
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/477207809_17931436551002908_3651777833699890383_n.jpg)
Chi ha detto che una Ferrari F40 non può ballare sul ghiaccio? L’influencer Supercar Ron ha sfidato ogni convenzione portando una delle più iconiche supercar di tutti i tempi su un lago ghiacciato, trasformando un’auto da collezione in una regina del drifting invernale.
Ferrari F40, supercar da sogno
La supercar italiana, ultima vettura approvata personalmente dal Drake prima della sua scomparsa, ha mostrato una versatilità sorprendente lontano dall’asfalto. L’esemplare color argento, equipaggiato con pneumatici chiodati specifici, si è esibito in una serie di spettacolari evoluzioni che hanno fatto tremare i puristi ma entusiasmato gli appassionati sui social media.
“Il momento che tutti stavate aspettando“, ha annunciato Supercar Ron prima di scatenare i 478 cavalli del V8 biturbo in derapate e doughnut sulla superficie ghiacciata. Un’esibizione che ha diviso il pubblico tra chi ha applaudito il coraggio di utilizzare realmente un’auto spesso relegata a mero oggetto da esposizione e chi ha criticato i rischi corsi con un pezzo di storia dell’automobilismo.
Visualizza questo post su Instagram
Esibizione da urlo
L’impresa ha riacceso il dibattito sul destino delle auto leggendarie: devono essere preservate come opere d’arte intoccabili o vissute secondo la loro natura di macchine da guida? La risposta di Supercar Ron è stata inequivocabile, dimostrando che anche dopo 35 anni dal debutto, la F40 sa ancora regalare emozioni pure, persino nelle condizioni più estreme.
Questa insolita performance ha scritto un nuovo capitolo nella storia di un’auto già leggendaria, provando che il DNA sportivo della F40 non conosce limiti, nemmeno quelli imposti dal ghiaccio e dalle convenzioni dei collezionisti.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Tedson-Motors-Etna-Lamborghini-Gallardo-3_result22-1536x864-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-19-171836.png)
![La Ferrari F40 di Nigel Mansell ritorna alla vita: restauro spettacolare [VIDEO]](https://img.autoblog.it/4eIdEVNhoKHe5AY3RnQC6eXgrmQ=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferraari-f40-1300x731-1-scaled.jpg)
![Non veniva lavata da 27 anni, Fiat Marea torna a risplendere: nuova vita [VIDEO]](https://img.autoblog.it/Ai_FatNagmIXF5TzCe1DsO52nPQ=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-14-130141.png)