Ferrari LMH: il video del test a Fiorano
La Ferrari LMH sta svolgendo i collaudi in vista del suo debutto previsto per il 2023.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/07/6799153-07104924-foto-1.jpeg)
La Ferrari LMH è la discendente di un’antica stirpe di rosse da paura. E’ l’erede designata delle sport prototipo che hanno fatto la storia del Cavallino nelle gare di durata. Adesso, è impegnata in una serie di test severi perché il 2023 è dietro l’angolo e il debutto dovrà essere in grande stile.
Il video della Ferrari LMH a Fiorano
Intanto, per accrescere l’attesa di un debutto storico, visto che la partecipazione in forma ufficiale in questa categoria avviene dopo 50 anni, è stato girato un video. La location, manco a dirlo, è il circuito di Fiorano, dove la Ferrari LMH ha mosso i primi passi condotta dal fidatissimo Alessandro Pierguidi e da Nicklas Nielsen. In 1 minuto e 33 secondi di pura adrenalina, l’auto ha girato camuffata. Comunque, è evidente come la sua silhouette sia caratterizzata da un’aerodinamica estrema conforme a quella della categoria.
La missione è vincere nel WEC e nella 24 Ore di Le Mans per la Ferrari LMH
Realizzata in collaborazione con AF Corse, che è un partner longevo con il reparto corse del Cavallino a ruote coperte, la Ferrari LMH ha avrà la responsabilità di essere vincente. Infatti, effettuato il dovuto adattamento, in un contesto che la Ferrari non frequenta, da anni, a questo livello, gli obiettivi sono in linea con il blasone del Brand. Intanto c’è un mondiale WEC da portare a casa, e poi la grande classica per eccellenza, la maratona automobilistica più famosa del globo: la 24 Ore di Le Mans.
Ritornano rivalità storiche
Si torna a lottare ruota a ruota con Porsche, ma ci sono nomi consolidati nella categoria da battere, come Toyota, Peugeot, ed Alpine. Inoltre, è suggestivo l’ingresso nel 2024 della Lamborghini. Insomma, la Ferrari LMH avrà il suo bel da fare in pista, e subito vengono alla mente le rivalità più acerrime, come quella con Ford e la sua GT40.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)
![Porsche 911 GT3RS riemersa dalle acque: rinasce dopo un lungo restauro [VIDEO]](https://img.autoblog.it/Mf9PXBRubTbLOwy06vmg7aBmz9w=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-19-162219.png)