Ferrari Testa Rossa J: 299 unità per la replica in scala da 93.000 euro
La junior car riproduce in scala al 75% la mitica Testa Rossa del 1957 e sfrutta un motore elettrico che le garantisce 90 km di autonomia.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/08/2021-05-ferrari-250-57956.jpg)
Ferraristi si nasce, ma una junior car d’eccezione può aiutare a coltivare una passione che, quando arriva, diventa dirompente. Soprattutto quando si tratta di una replica al 75% della leggendaria Testa Rossa del 1957 con cui, tra gli anni ‘50 e ‘60, il Cavallino Rampante conquistò 18 vittorie, 3 campionati marche e, per ben 4 volte, la mitica 24 Ore di Le Mans.
Costruita in 299 unità, ha un motore elettrico, e per guidarla bisogna avere 14 anni
Realizzata in 299 esemplari, con la collaborazione di The Little Car Company, può contare sull’apporto del Centro Stile Ferrari per proporzioni e livree, e su quello di Ferrari Classiche per la progettazione di telaio ed altre componenti mediante l’inestimabile patrimonio dei disegni originali. La scoperta inoltre viaggia a propulsione elettrica e, grazie a 3 batterie ospitate sotto il cofano anteriore, promette un’autonomia di 90 km. I guidatori in erba potranno accrescere le loro capacità sfruttando le 4 modalità di guida denominate, rispettivamente, Novice Mode, Comfort Mode, Sport Mode, e Race Mode. Con la prima si raggiungono i 20 km/h, con la seconda i 45 km/h, mentre con le ultime 2 si superano i 60 km/h. Per guidarla bisogna aver compiuto 14 anni, ma non si potrà utilizzare su strada, in quanto non è omologata.
Il prezzo parte da 93.000 euro ma i dettagli sono commoventi e le personalizzazioni non mancano
Come da tradizione Ferrari, la Testa Rossa J può essere scelta con diverse combinazioni di colore, non a caso sul configuratore online ce ne sono ben 53 per la carrozzeria e si possono ammirare fino a 14 livree storiche. Ogni dettaglio di questo “piccolo” capolavoro è curato nei minimi particolari, come il sedile unico in grado di ospitare anche un adulto, ed il volante Nardi con il sistema di rilascio più piccolo al mondo: una chicca pensata per favorire l’ingresso nella replica della famosa barchetta da corsa. Tra gli aspetti più romantici c’è anche la scocca in alluminio battuta a mano come facevano i battilastra di una volta, mentre la vernice è la stessa dei modelli Ferrari attualmente in produzione. Tutto questo giustifica un costo di partenza di 93.000 euro, tasse escluse, ma è chiaro che le personalizzazioni possono far crescere il prezzo in maniera importante. D’altronde, come rinunciare agli autentici cerchi Borrani?
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)