Fiat Fastback 2026, il SUV coupé si rinnova: ecco come sarà

La Fiat Fastback 2026 si presenta con un design rinnovato, nuove motorizzazioni ibride e varianti sportive. Scopri tutte le novità del SUV coupé

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 15 apr 2025
Fiat Fastback 2026, il SUV coupé si rinnova: ecco come sarà

Eleganza, tecnologia e continuità stilistica sono le parole chiave che descrivono il rinnovamento della Fiat Fastback 2026, pronta a conquistare il mercato sudamericano. Questo SUV coupé, già apprezzato per il suo design dinamico, riceve un importante aggiornamento di metà carriera che combina miglioramenti estetici e tecnici, mantenendo intatta la sua identità.

Un pizzico di Maserati

Il design rinnovato si concentra soprattutto sul frontale, che ora presenta un paraurti ridisegnato e una griglia con elementi concavi ispirati alla Maserati Levante, conferendo un tocco di raffinatezza a tutta la gamma, incluse le versioni sportive Abarth. Anche lateralmente si notano novità con cerchi in lega dal design esclusivo, ideati per esaltare il carattere sportivo delle varianti più dinamiche. Al posteriore, invece, le linee restano fedeli al modello 2025, preservando un aspetto che ha riscosso grande successo tra i clienti.

Tra gli optional più attesi spicca il tetto panoramico apribile, disponibile a partire dall’allestimento Impetus Hybrid, un’aggiunta che arricchisce l’esperienza di guida. Gli interni mantengono la loro configurazione, ma si rinnovano nei dettagli, con nuovi rivestimenti, texture inedite e dettagli esclusivi come la firma Abarth e il celebre scorpione sulle versioni più performanti.

Gamma motori

La gamma motori della Fiat Fastback 2026 è stata progettata per soddisfare ogni esigenza, offrendo una varietà di opzioni che combinano efficienza e prestazioni. Il motore Turbo 200 CVT, capace di erogare 130 CV con etanolo e 125 CV con benzina, garantisce una coppia costante di 20,4 kgfm. Questo propulsore è abbinato a un cambio CVT che simula sette rapporti, assicurando una guida fluida e confortevole.

Le versioni Audace e Impetus Turbo 200 Hybrid introducono un sistema ibrido da 12V, che include un motore elettrico da 3 kW alimentato da una batteria agli ioni di litio. Questa tecnologia rappresenta un equilibrio perfetto tra efficienza e prestazioni, riducendo i consumi senza sacrificare la potenza. Al vertice della gamma troviamo la Abarth Turbo 270, un concentrato di adrenalina che raggiunge i 185 CV con etanolo e offre una coppia massima di 27,5 kgfm. Questo motore è abbinato a un cambio automatico a sei marce, pensato per un’esperienza di guida sportiva senza compromessi.

La produzione della Fiat Fastback 2026 partirà entro la fine del mese, in parallelo con quella della Pulse 2026. Con questo aggiornamento, Fiat consolida la sua strategia nel segmento dei SUV coupé, offrendo un prodotto che combina stile, tecnologia e prestazioni per soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più esigente.

Ultime notizie