Fiat Grande Panda, quando verranno consegnate le prime unità

Scopri tutto sulla Fiat Grande Panda: varianti elettriche e ibride, date di lancio e il futuro di un'icona italiana

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 5 feb 2025
Fiat Grande Panda, quando verranno consegnate le prime unità

La mobilità sostenibile si arricchisce di un nuovo protagonista: la Fiat Grande PandaFiat e il gruppo Stellantis riscrivono le regole del mercato automobilistico italiano con il lancio della nuova Grande Panda, l’erede dell’iconica utilitaria che per oltre un decennio ha dominato le vendite nel nostro Paese. Questo nuovo modello, collocato nel segmento B, si distingue per una gamma completa che include sia la tecnologia completamente elettrica che le soluzioni ibride.

Il calendario delle prime consegne della Fiat Grande Panda

Il calendario per il debutto commerciale della Grande Panda è già definito: le prime unità saranno disponibili presso le concessionarie a marzo, mentre le consegne della Panda elettrica inizieranno ad aprile. Gli appassionati delle versioni ibride dovranno attendere fino a giugno, come dichiarato dal CEO di Fiat, Olivier François.

La presentazione del listino italiano, avvenuta il 28 gennaio, ha suscitato alcune discussioni. La versione base Pop, proposta allo stesso prezzo del mercato francese, presenta una dotazione più limitata rispetto al modello destinato al pubblico d’oltralpe, generando perplessità tra i consumatori italiani, storicamente legati al marchio Panda.

Un successo che fa ben sperare

Con oltre 15.000 vetture vendute a gennaio 2025, Fiat conferma la sua leadership nel mercato nazionale. La Fiat Grande Panda si inserisce in questa strategia di espansione, offrendo una risposta concreta alle crescenti esigenze di mobilità sostenibile, senza rinunciare al DNA che ha reso celebre il modello originale.

La sfida è ambiziosa: unire tradizione e innovazione in un veicolo capace di soddisfare un pubblico sempre più sensibile ai temi ambientali e tecnologici. Resta da vedere se la Grande Panda riuscirà a replicare il successo della sua leggendaria antenata, ma le premesse per scrivere un nuovo capitolo nella storia dell’automobilismo italiano sembrano esserci tutte.

Ultime notizie