Fiat, l'icona del passato ritorna in chiave moderna: stile da sballo [RENDER]

La Fiat 126 Vision celebra il passato con un design moderno e motore elettrico. Scopri il concept che unisce nostalgia e innovazione

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 4 feb 2025
Fiat, l'icona del passato ritorna in chiave moderna: stile da sballo [RENDER]

Da icona del passato a visione del futuro: la mitica Fiat 126 Vision rinasce in chiave elettrica. Il celebre Ma-De Studio di Como ha svelato un audace progetto di restyling che trasforma la storica utilitaria torinese in un Fiat 126 concept completamente elettrico, unendo il fascino retrò a soluzioni tecnologiche all’avanguardia.

Fiat 126 Vision, dal passato al presente

Questo progetto visionario reinterpreta le linee classiche della 126 originale, lanciata nel 1972 come erede della 500, fondendo elementi del design originario con dettagli ultra-moderni. Il cofano piatto, il tetto squadrato e le forme essenziali si fondono armoniosamente con innovazioni come i fari a LED e specchietti high-tech integrati con gli indicatori di direzione, incarnando un perfetto esempio di design moderno.

Sotto la carrozzeria si cela una vera rivoluzione: il vecchio motore bicilindrico lascia spazio a un powertrain completamente elettrico, presumibilmente derivato dalla moderna 500e da 118 CV. Questa scelta proietta la storica utilitaria nel futuro della mobilità sostenibile, mantenendo però intatto il DNA che ha reso iconica la 126.

Gli interni, completamente ripensati, sposano minimalismo e tecnologia. I designer Andrea Della Vecchia e Woody Chui hanno creato un ambiente che richiama l’essenzialità della 126 storica, arricchendolo con elementi contemporanei come display digitali e materiali eco-sostenibili, trasformando la vettura in una vera e propria auto elettrica dal cuore moderno.

Un esercizio di stile che fa sognare

Sebbene al momento sia solo un esercizio di stile, il concept ha già catturato l’attenzione degli appassionati. Con quasi 4,7 milioni di esemplari prodotti, la 126 originale ha segnato un’epoca, specialmente in Polonia, dove era affettuosamente chiamata “Maluch” (bambina). Questa reinterpretazione potrebbe rappresentare un’interessante direzione per il futuro delle city car Fiat.

Per Andrea Della Vecchia, co-fondatore di Ma-De Studio, il progetto ha un significato personale: nato durante il lockdown, rappresenta un omaggio nostalgico a un’auto che ha segnato la sua giovinezza. La Fiat 126 Vision si inserisce perfettamente nel trend di revival elettrici di auto storiche, seguendo l’esempio della Renault 5, e potrebbe ispirare future strategie della casa torinese nel segmento delle piccole elettriche.

Ultime notizie