Ford F-150 Responder: il pick-up indossa la divisa della Polizia USA
La Casa dell’Ovale blu ha svelato il suo nuovo pick-up costruito appositamente per gli inseguenti.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/03/b86840551ae46b1e657b0feb4de1ba88.jpg)
La Casa dell’Ovale blu ha presentato il nuovo Ford F-150 Responder, versione speciale del più apprezzato e venduto pick-up americano, allestito in maniera specifica per la polizia degli Stati Uniti. Definito dalla Ford come “l’unico pick-up americano costruito appositamente per l’inseguimento”, l’ F-150 Responder sfoggia un completo e tecnologico allestimento studiato appositamente per aiutare gli agenti di polizia a svolgere il loro quotidiano e difficile lavoro sulle strade d’America.
Ecoboost da 400 CV
Questo speciale F-150 si basa sulla versione SuperCrew ed è equipaggiato con il potentissimo propulsore Ecoboost 3.5 litri da 400 CV, scaricati sulla trazione integrale e gestiti dalla trasmissione automatica a 10 rapporti. Forte di un telaio in acciaio di derivazione militare, abbinato ad una leggera carrozzeria realizzata in alluminio, il Responder può raggiungere una velocità di punta di circa 160 km/h e trainare con la sua forza fino a ben 3,2 tonnellate.
Dotazione specifica
Le novità tecniche che porta in dote l’F-150 Defender riguardano l’impianto frenante potenziato chiamato a intervenire su nuovi pneumatici appositamente sviluppati per la guida in off-road. Tutta l’apparecchiatura di bordo, come ad esempio il rilevatore di velocità, il computer e la radio collegati alla centrale operativa, sono alimentati da un alternatore ad alta potenza. L’abitacolo sfoggia sedili con rivestimenti ad alta resistenza, un divisorio tra la zona anteriore e quella posteriore del veicolo e pavimento rivestito in vinile pe runa più facile pulizia.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)