Ford Focus 2022: ecco il restyling di metà carriera
Tutte le principali caratteristiche della nuova Ford Focus, sottoposta al restyling di metà carriera e disponibile anche con il motore 1.0 EcoBoost Hybrid.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/10/ford-focus-01.jpg)
Ecco la nuova Ford Focus sottoposta al restyling di metà carriera, in linea con il design della utilitaria Fiesta, anch’essa recentemente rinnovata esteticamente. Oltre alla variante hatchback a cinque porte, è disponibile anche la confermata Focus Wagon con la carrozzeria station wagon.
Anche ST-Line ed Active
La gamma della nuova Ford Focus restyling 2022 comprende anche gli allestimenti ST-Line ed Active, quest’ultimo riconoscibile per lo stile da SUV della carrozzeria e proposta anche nella configurazione Vignale con le caratterizzazioni premium. Inoltre, l’allestimento ST-Line prevede anche la calandra lucida a nido d’ape, le minigonne laterali, il diffusore posteriore e lo spoiler. Non mancherà l’allestimento Business dedicato all’omonima clientela, con la calandra cromata lucida.
Mild Hybrid a benzina
La nuova Ford Focus restyling è dotata della tecnologia Mild Hybrid da 48V, con il motore a benzina 1.0 EcoBoost Hybrid da 125 CV e 155 CV di potenza, affiancato dal propulsore diesel 1.5 EcoBlue da 95 CV e 120 CV di potenza. Tra le novità, invece, figurano il cambio automatico a doppia frizione PowerShift a sette rapporti e il sistema multimediale Sync 4 con il display touchscreen da 13,2 pollici e l’aggiornamento Power-Up.
Inoltre, è prevista la versione sportiva ST con l’unità a benzina 2.3 EcoBoost da 280 CV di potenza e 420 Nm di coppia massima, dotata dei nuovi cerchi in lega da 19 pollici di diametro e disponibile anche nella colorazione Mean Green. La dotazione di serie, infine, è completa di Blind Spot Assist, fari a led con i fendinebbia integrati e Rear Occupant Alert.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Polestar-introduce-le-chiavi-digitali-in-Apple-Wallet-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382301.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382285.jpg)