Ford Mustang Coupé e Mustang Mach-E Ice White Edition
La coupé sportiva e la SUV elettrica si vestono di bianco, fuori e dentro.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/08/2022-mustang-mach-e-2022-mustang-coupe-ice-white-edition-appearance-package-01-copy.jpg)
Ford ha annunciato una nuova edizione speciale sia per la Ford Mustang Coupé 2022 che per la Mustang Mach-E 2022. È la prima volta che la Casa dell’Ovale Blu unisce i due modelli con un’edizione speciale. E sebbene le due special edition siano simili in gran parte, ci sono sottili differenze tra i pacchetti. Le due proposte si basano esclusivamente su personalizzazioni estetiche.
Ford Mustang GT Ice White Edition
La Mustang Coupé sfoggia una verniciatura esterna speciale denominata Oxford White. È abbinata a ruote Oxford White da 19 pollici, insieme a badge anteriori, posteriori e laterali tutto rigorosamente in Oxford White.
All’interno della Coupé, troviamo finiture in alluminio bianco in contrasto con tutto il resto in nero. Anche il logo del Pony è verniciato in bianco, così come gli inserti delle portiere e dei sedili, entrambi in pelle. E non mancano le cuciture bianche che caratterizzano l’abitacolo, incluso il cambio (sia automatico che manuale), i sedili, i poggiatesta, la console centrale e porte.
Ford Mustang Mach-E Ice White Edition
L’edizione Ice White della Mach-E segue l’esempio della coupé con una tonalità diversa per il corpo e le calotte degli specchietti, in Star White. Le ruote, i bordi delle ruote e gli stemmi sono tutti rifiniti in Oxford White, con contrasti più sottili.
All’interno della Mach-E Ice White domina il grigio chiaro che da un tocco più contemporaneo. Anche qui appare il pony bianco sul volante, mentre il rivestimento sul cruscotto è rifinito in argento brillante. I sedili, la console centrale, i braccioli e gli accenti sono tutti in “Light Space Grey".
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Polestar-introduce-le-chiavi-digitali-in-Apple-Wallet-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382301.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382285.jpg)