Furto d’auto: rubata l’auto del Presidente Malagò
Il furto d’auto della Maserati Levante di Malagò è avvenuto ieri ad opera di 4 ladri.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/07/malago1.jpeg)
Nella giornata di ieri un furto d’auto è stato subito dal Presidente del Coni Giovanni Malagò. Attimi d’apprensione, ma poi tutto si è risolto per il meglio con un ritrovamento sull’autostrada A1.
Furto d’auto per Malagò
La vettura sottratta a Malagò, in un furto d’auto che entra a far parte della statistica dei tanti episodi del genere sul territorio capitolino, è una Maserati Levante. Il SUV del Tridente ha attirato l’attenzione di 4 malviventi, che sono passati all’azione con un’auto di supporto. Arrivati con una Ford Puma presa a noleggio, uno è salito sulla Levante, mentre gli altri l’hanno seguito con il B-SUV Ford in direzione Napoli.
Furto d’auto terminato sull’A1
Il furto d’auto però non è andato a buon fine. Infatti, la Maserati Levante è stata abbandonata sull’autostrada A1 nei pressi di Roccasecca (FR), forse anche per la poca benzina a bordo. Dopo essersi accorto della presenza di una volante, l’uomo alla guida è fuggito a piedi. Così la vettura è stata ritrovata dalla Polizia Stradale di Cassino, mentre la Ford Puma è stata abbandonata poco più avanti.
Denunciati i 4 autori del furto
I 4 autori del furto, di età compresa tra i 20 ed i 34 anni, sono stati denunciati per ricettazione dai Carabinieri della Compagnia di Ponte Corvo. Successivamente, la Maserati Levante è stata restituita al legittimo proprietario che aveva dimenticato al suo interno anche il proprio smartphone.
Maserati Levante: una preda irresistibile
Il SUV Maserati è un’attrattiva troppo grande per i ladri d’auto. Un bottino troppo allettante per chi delinque attraverso il furto d’auto. Si tratta infatti di un modello prestigioso, rifinito con cura, e con una linea che è stata rivitalizzata dal recente restyling. Sotto il cofano può ospitare motorizzazioni ibride, ma anche V8, per offrire scariche d’adrenalina tipiche della tradizione del Tridente. La guida è affilata, grazie ad uno schema sospensivo adatto allo scopo, ed alla presenza della trazione integrale.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)