Green NCAP: la Fiat 500 elettrica ottiene 5 stelle e il massimo punteggio
La Nuova 500 eccelle per il suo stile iconico ed hi-tech, per le sue doti e per il rapporto felice con l'ambiente, certificato da un recente successo.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/07/nuova-500.jpeg)
Grande risultato per la nuova 500 elettrica, cui vanno le 5 stelle nei test del Green NCAP, che valutano la sostenibilità ambientale di un veicolo. La prima auto 100% elettrica del marchio Fiat ottiene così il massimo punteggio assegnato dal consorzio creato da FIA ed Euro NCAP. La valutazione finale si basa su tre indici: Clean Air Index (indice di pulizia dell’aria), Energy Efficency Index (indice di efficienza energetica) e Greenhouse Gas Index (indice di gas serra).
La Nuova 500 full electric è stata la prima, nel 2021, ad aver conquistato il massimo punteggio in ciascuno dei test precedentemente esposti e l’unica ad ottenere il punteggio pieno nell’Energy Efficiency Index. Questa vettura non è una semplice versione a batteria della 500, ma è un modello con caratteristiche specifiche. Pensata, ingegnerizzata e prodotta a Torino, la nuova 500 è, come dicevamo, il primo modello della storia Fiat nato full electric e 100% Made in Italy. L’accoglienza del pubblico, anche in virtù del prezzo d’acquisto competitivo, ne ha fatto l’auto elettrica più venduta nel Belpaese.
La sua autonomia si spinge fino a 320 km (ciclo WLTP) con batterie Lithium-Ion, dalla capacità di 42kWh. Per una ricarica Fast charger da 85 kW sufficiente a recuperare 50 chilometri di percorrenza bastano 5 minuti, mentre per portare la batteria all’80% di carica ci vogliono 35 minuti. La versione utilizzata dal Green NCAP è stata una Nuova 500 equipaggiata con motore da 87 kW (118 CV) che consente una velocità massima di 150 km/h (autolimitata) e una accelerazione da 0 a 100 km/h in 9 secondi netti.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/P90587639_highRes_manufacturing-of-ele-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382271-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382222-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce-spectre-black-badge-2025-scaled.jpg)