Hyundai, Luc Donckerwolke: ‘Siamo intenzionati a produrre la N Vision 74’
Ci sono diversi pareri contrastanti all'interno dell'azienda sul destino di questo concept
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/05/luc-donckerwolke-hyundai.png)
Hyundai ha confermato di recente che non ha alcuna intenzione di portare alla produzione il rolling lab Hyundai N Vision 74.
Nel corso di un’intervista con Top Gear, però, Luc Donckerwolke – Chief Creative Officer della casa automobilistica sudcoreana – ha affermato che l’azienda è seriamente intenzionata a produrre l’innovativa concept car. Dunque, sembrano che ci siano dei pareri contrastanti all’interno del costruttore asiatico.
Nello specifico, Donckerwolke ha rivelato a Top Gear che lui odia creare auto da esposizione e poi non farne nulla. Il brand fa sul serio e la Hyundai N Vision 74 potrebbe entrare in produzione in quanto è una piattaforma per il motorsport. Nonostante queste dichiarazioni, ad oggi non ci sono molte speranze per una coupé sportiva idrogeno/elettrica derivata da questo rolling lab.
Potrebbe essere prodotta in poche unità
Tutto è nato da un report di Money Today, il quale affermava che la versione stradale della concept car sarebbe stata presentata il 27 maggio a Seul. Derek Joyce, portavoce di Hyundai, ha invece dichiarato che la N Vision 74 rimarrà soltanto un progetto.
Luc Donckerwolke ha anche dichiarato che la vettura è stata un’idea del management e per lui è sempre bello quando i dirigenti dicono di creare qualcosa. Ad ogni modo, anche se arriverà una versione di produzione, sarà proposta in pochissimi esemplari.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/P90587639_highRes_manufacturing-of-ele-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382271-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382222-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce-spectre-black-badge-2025-scaled.jpg)