Il Rivian R1T traina un TIR sotto la pioggia [video]
La motrice di un camion è stata tirata fuori dal fosso con l'energia del pick-up elettrico statunitense.
![Il Rivian R1T traina un TIR sotto la pioggia [video] Il Rivian R1T traina un TIR sotto la pioggia [video]](https://img.autoblog.it/SZEFTe-bw4Rh3L2TkAAmh4swSYg=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/04/rivian.jpg)
Può un pick-up elettrico trainare senza apparenti sforzi la motrice di un TIR uscita di strada e rimasta bloccata a cavallo fra il terreno e l’asfalto, oltretutto in pendenza? La risposta è affermativa, se il mezzo chiamato in causa è il Rivian R1T. Un video pubblicato su Reddit mostra l’autocarro americano, rivale della Tesla Cybertruck di Elon Musk, mentre porta a termine l’impresa, sotto la pioggia. Disarmante la facilità con cui tira il pesante carico, svincolandolo dal fosso.
Rivian R1T: l’accessorio integrato per gli amanti del camping [Video]
Le riprese, effettuate dalla videocamera di un altro veicolo, sono molto esplicative. Immagino che il camionista abbia dato il suo apporto, ma il risultato lascia comunque a bocca aperta. Il Rivian R1T, come dicevamo, è un pick-up green. Si tratta di un mezzo da 2,7 tonnellate di peso. Dispone di trazione integrale ed è spinto da quattro motori elettrici.
La potenza complessiva di questo autocarro tocca quota 835 cavalli, con un picco di coppia di 1231 Nm. Quanto basta per bruciare lo scatto da 0 a 100 km/h in 3 secondi. La velocità massima è nell’ordine dei 200 km/h. Impressionante la capacità di traino del Rivian R1T, che può spingersi fino a 5 tonnellate. Il video odierno, girato nella città di Normal (Illinois), conferma che non è un dato ottimistico o fantasioso.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)