Il sogno infranto di una nuova Alfa Romeo Alfetta, molti l'avrebbero voluta così
Il futuro della Nuova Alfa Romeo Alfetta è incerto. Scopri cosa riserva il destino per questo iconico modello tra tradizione e innovazione
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381975-scaled.jpg)
“Non ci sarà nessuna Nuova Alfa Romeo Alfetta, almeno per il momento”, ha dichiarato Santo Ficili, nuovo CEO del brand, spegnendo le speranze degli appassionati del Biscione che attendevano il ritorno di questo storico modello.
Alfa Romeo Alfetta, addio prima del nascere
Il progetto della Nuova Alfa Romeo Alfetta, pensato come erede della Giulietta nel segmento C con una carrozzeria coupeggiante e uno stile sportivo, sembra destinato a rimanere in sospeso. La vettura, originariamente concepita per il mercato europeo come complemento al Alfa Romeo Tonale, ha subito un arresto significativo con il recente cambio ai vertici aziendali.
Sotto la guida di Santo Ficili, il nuovo corso di Alfa Romeo ha rivisto le strategie precedentemente delineate da Jean-Philippe Imparato. La direzione è chiara: il segmento C sarà presidiato esclusivamente dal Alfa Romeo Tonale, escludendo per ora l’arrivo di una nuova Giulietta o di una sua erede diretta.
Ci sarà solo la Tonale
Nonostante questa decisione, gli esperti del settore non escludono completamente un possibile ritorno del nome Alfetta entro il 2030. La piattaforma STLA Medium di Stellantis, con la sua versatilità che consente l’implementazione sia di motorizzazioni elettriche che termiche, potrebbe rappresentare la base ideale per una futura reinterpretazione del modello, magari come variante sportiva del Alfa Romeo Tonale.
Nel frattempo, mentre le speculazioni continuano, Alfa Romeo concentra le proprie energie sullo sviluppo della prossima generazione di Stelvio, il cui debutto è atteso entro l’anno. Il futuro del marchio sembra sempre più orientato verso una mobilità elettrificata, pur mantenendo quello spirito sportivo che ha sempre contraddistinto il brand italiano.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/09-BUGATTI-1rst-Mistral-Deliveries-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-1198535358.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Suzuki-Cappucino-Render-BestCarWeb-1001x565-4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/d60519203488325.6697feef5fee2-scaled.jpg)