Incendi auto ibride ed elettriche: ecco la soluzione dei pompieri in Belgio
Quando in un veicolo a batteria spuntano delle fiamme, lo spegnimento si fa difficile.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/09/auto-ibrida.jpg)
Il processo di spegnimento degli incendi nelle auto elettrificate presenta una certa dose di criticità. Per gestirlo al meglio, i pompieri del Belgio seguono un metodo operativo particolare, che un paio di scatti messi su una pagina pubblica di Facebook ci consentono di capire meglio. Protagonista dell’intervento è una vettura ibrida, dalla cui batteria esce del fumo e qualche piccola fiamma: brutto segno, perché può scaturire un rogo completo del mezzo.
Gli uomini dell’unità di soccorso, dopo aver spento il focolaio iniziale, procedono con due passaggi cruciali, per evitare il ripetersi della pericolosa reazione chimica nell’accumulatore.
Nel primo step, l’auto viene caricata in un’apposita vasca, dove la batteria viene mantenuta lungamente al fresco, in ambiente sommerso, per farla raffreddare. Ad operazione conclusa, i pompieri procedono con il secondo step, relativo alla rimozione del veicolo che, una volta tirato fuori dalla vasca di raffreddamento, viene portato in un luogo sicuro. Per ridurre i danni ambientali, l’acqua usata per il raffreddamento subisce un opportuno trattamento, al fine di evitare il rilascio nell’ambiente di sostanze inquinanti.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)