Incentivi auto comune di Milano: come ottenere il bonus
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/07/piazza-duomo-a-milano-con-le-palme-di-marco-bay.jpeg)
Buone notizie per gli automobilisti milanesi, il comune del capoluogo lombardo ha infatti stanziato 5 milioni di euro per l’acquisto, esclusivamente con rottamazione, di auto a basso impatto ambientale. I fondi dei nuovi incentivi auto comune di Milano saranno divisi tra i residenti (3 milioni) e le imprese (2 milioni).
Incentivi auto comune di Milano: come ottenere il bonus
Potranno godere degli incentivi coloro che hanno acquistato un’auto a partire dal 1 gennaio di quest’anno e fino al 31 dicembre. Le auto interessate sono elettriche, ibride o a benzina, con prezzi fino a 45 mila euro.
I nuovi incentivi del Comune di Milano puntano ad agevolare soprattutto i cittadini con minore potere d’acquisto. Con reddito ISEE fino a 12 mila euro, infatti, l’importo dell’incentivo sarà maggiorato del 30%, del 25% tra i 12 mila e i 15 mila euro con reddito ISEE tra 12 mila e 15 mila euro e del 20% per la fascia tra 15 e 20 mila euro.
Per quanto riguarda, invece, i motoveicoli o i veicoli ciclomotore elettrici, il contributo ammonta al 60% del costo del veicolo, con un tetto un massimo di 3 mila euro.
Un’esempio di bonus
Ad esempio, secondo quanto segnala il Comune di Milano, per l’acquisto di un’auto con emissioni di CO2 non superiori a 20 g/km (un’elettrica) il contributo sarà fino a 9 mila euro con reddito superiore a 20 mila euro e fino a 12.480 euro per chi ha un reddito ai 12 mila euro.
Incentivi auto comune di Milano: le imprese
Per quanto riguarda le imprese avranno accesso agli incentivi del Comune di Milano le micro, piccole e medie società, quelle artigiane, gli autonomi autonomi titolari di partita Iva e agli enti del terzo settore. Le imprese potranno richiedere gli incentivi per un massimo di cinque veicoli (anche moto e ciclomotori).
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/37842671af04afcb8b640fc185b1e114-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/RO_6785.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382449-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/audi_q2_35_tfsi_s_line_951_07c00808093a06e6.jpg)