JAECOO 7 Super Hybrid: l'ibrido plug-in da 34.900 euro
Scopri JAECOO 7 Super Hybrid, il SUV ibrido plug-in con autonomia di 1.200 km, design esclusivo e tecnologia all'avanguardia. Disponibile in Italia.
![JAECOO 7 Super Hybrid: l'ibrido plug-in da 34.900 euro JAECOO 7 Super Hybrid: l'ibrido plug-in da 34.900 euro](https://img.autoblog.it/VZSeCQDzQusJC8fPKNY2L6jq7Ls=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/JAECOO-7_1.jpg-scaled.jpg)
347 CV di potenza totale, 108 km di autonomia in modalità elettrica, 1.200 km di percorrenza complessiva e un prezzo di lancio di 34.900 euro: sono questi i numeri che definiscono il nuovo JAECOO 7, il SUV ibrido plug-in che debutta sul mercato italiano.
Jaecoo 7 Super Hybrid: il motore
Risultato della collaborazione tra OMODA e JAECOO, questo innovativo sport utility vehicle rappresenta una soluzione all’avanguardia nel segmento dei SUV ibridi ricaricabili. La motorizzazione combina un motore a benzina 1.5 TGDi da 143 CV con due unità elettriche, formando il sistema Super Hybrid System (SHS). Le prestazioni sono notevoli: accelerazione da 0 a 100 km/h in 8,5 secondi e velocità massima di 180 km/h.
L’offerta commerciale include due allestimenti: la versione Premium 2WD a 38.900 euro e la Exclusive 2WD a 40.900 euro. Inoltre, è disponibile una formula finanziaria con rate mensili da 229 euro, che prevede un anticipo di 9.630 euro e una maxi rata finale.
In termini di efficienza, il veicolo si distingue per consumi ridotti: 6 l/100 km in modalità ibrida e soli 3,5 l/100 km con batteria scarica. La batteria al litio-ferro-fosfato da 18,3 kWh garantisce un’autonomia in modalità elettrica fino a 108 km, contribuendo a un’autonomia complessiva di 1.200 km.
La garanzia di 8 anni o 160.000 km
L’abitacolo combina tecnologia avanzata e comfort, grazie a un display touch da 14″, un impianto audio Sony con otto altoparlanti e un tetto panoramico. Sul fronte della sicurezza, il veicolo offre 21 sistemi ADAS e otto airbag di serie, per una protezione completa.
Il costruttore propone una garanzia estendibile fino a 8 anni o 160.000 km, con la sostituzione gratuita della batteria se il degrado supera il 10% nei primi due anni. Il design SUV unisce elementi robusti, come la griglia esagonale anteriore, a dettagli eleganti, tra cui cerchi in lega da 19″, per un’estetica distintiva e moderna.
Ultime notizie
![Auto ibride plug-in, in Europa anche dopo il 2035: quali sono e come funzionano](https://img.autoblog.it/taKTECz4flDdI6yt5Iuf8j9zlAA=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/alfa_romeo_tonale_veloce_plug-in_hybrid_q4_115.jpg)
![Ci sarà anche dopo i divieti europei del 2035: come funziona la tecnologia range extender](https://img.autoblog.it/eMl20uaxad07xAIa9UdCI-B0CQ8=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/X-TRAIL-Ti-L-e-POWER-with-e-4ORCE-2400x1350.jpg.ximg_.l_12_m.smart_.jpg)
![Opel Grandland Plug-in Hybrid, l'autonomia da record mette tutti d'accordo](https://img.autoblog.it/7_I5aBko0W02AM3uL_eDUPGZ4qI=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/NuovoOpelGrandlandibridoplug-in-scaled.jpg)
![Toyota Prius 2025, autonomia migliorata e ancora più tecnologia](https://img.autoblog.it/AuB08wZ7qYNFeJbXBFpI61hGDx8=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381466-scaled.jpg)