Kia Niro: prezzi e promozioni a confronto con le concorrenti
Il debutto del rinnovato crossover coreano è una ghiotta occasione per mettere Kia Niro 2022 di fronte ad alcune delle principali competitor.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/06/kia-niro-concorrenti.png)
L’arrivo di Kia Niro 2022 contribuisce ad arricchire il già ampio segmento dei crossover di dimensioni compatte, che insieme ai compact-SUV costituiscono una delle fasce di mercato più vendute in Italia e in Europa (nel complesso, la quota di mercato relativa arriva a superare il 50% del totale delle nuove immatricolazioni).
- Kia Niro 2022: i contenuti
- Kia Niro: le sue rivali
- Kia Niro: allestimenti e prezzi
- Kia Niro: le offerte commerciali
- Hyundai Kona: allestimenti e prezzi
- Hyundai Kona: le offerte commerciali
- Hyundai Kona: esempio di finanziamento
- Renault Captur: allestimenti e prezzi
- Renault Captur: le offerte commerciali
- Renault Captur: esempi di finanziamento
Kia Niro 2022: i contenuti
La crossover di Kia porta in dote, nell’aggiornata edizione 2022, diversi elementi-novità. Dimensioni esterne leggermente aumentate, più contenuti hi-tech, un ricco assortimento di sistemi di ausilio attivo alla guida. Un capitolato di upgrade che si accompagna alla conferma delle tre tipologie di alimentazione, interamente elettrificate:
- Full hybrid;
- Plug-in Hybrid;
- 100% elettrica.
Kia Niro: le sue rivali
Dal punto di vista del mercato, l’esordio commerciale di Kia Niro 2022 rappresenta una buona occasione per metterla “faccia a faccia” con alcuni dei modelli che da tempo contestualizzano il competitivo segmento compact-Crossover. Fra le principali competitor per fascia di prezzo e contenuti, ne abbiamo scelte due:
Per ciascun modello indichiamo l’assortimento di gamma, gli importi di vendita e le proposte commerciali.
Kia Niro: allestimenti e prezzi
Kia Niro HEV
- Kia Niro 1.6 GDi Hybrid 141 CV 6DCT Business: da 30.500 euro;
- Kia Niro 1.6 GDi Hybrid 141 CV 6DCT Style: da 32.500 euro;
- Kia Niro 1.6 GDi Hybrid 141 CV 6DCT Evolution: da 34.500 euro.
Kia Niro PHEV
- Kia Niro 1.6 GDi PHEV 183 CV 6DCT Style: da 40.250 euro;
- Kia Niro 1.6 GDi PHEV 183 CV 6DCT Evolution: da 42.250 euro.
Kia Niro EV
- Kia Niro EV 64,8 kWh 204 CV Business: da 42.700 euro;
- Kia Niro EV 64,8 kWh 204 CV Evolution: da 47.500 euro.
Copertura garanzia
7 anni o 150.000 km. Per le versioni EV: 7 anni di manutenzione programmata.
Kia Niro: le offerte commerciali
A giugno 2022, Kia Niro è in promozione, con finanziamento “Scelta Kia Special”, con 35 rate mensili e Valore futuro garantito, assicurazione Furto-incendio compresa nell’offerta e, dopo tre anni, possibilità di sostituire, tenere o restituire la vettura.
Kia Niro 2022: esempio di finanziamento
Modello: Kia Niro 1.6 GDi HEV (Hybrid) 141 CV 6DCT Style.
- Prezzo promo: da 26.950 euro (l’importo comprende la tinta carrozzeria Clear White) anziché 30.950 euro di listino, attraverso un contributo da 2.750 euro di Kia e delle concessionarie che aderiscono all’iniziativa (a fronte di fronte di permuta o rottamazione di un veicolo di proprietà del cliente da almeno 3 mesi) più 1.250 euro di ulteriore sconto per l’acquirente che sceglie il finanziamento Scelta Kia Special;
- Validità dell’offerta: esclusivamente su un numero limitato di vetture disponibili in stock nelle Concessionarie aderenti all’iniziativa fino ad esaurimento scorte per i contratti sottoscritti dall’8 giugno al 30 giugno 2022;
- Anticipo: 8.250 euro;
- Importo complessivo del credito: 18.429,04 euro;
- Importi compresi nel totale credito: 2.634,47 euro di interessi, 399 euro come spese di istruttoria pratica, 3,90 euro come incasso di ciascuna rata a mezzo SDD, 1 euro come produzione e invio lettera di conferma del contratto;
- Comunicazione periodica annuale: 1 euro;
- Imposta sostitutiva: 47,07 euro;
- Numero di rate mensili: 35;
- Importo di ciascuna rata: 238,50 euro;
- TAN: 5,48% fisso;
- TAEG: 7,03% fisso.
Hyundai Kona: allestimenti e prezzi
Versioni a benzina
- Hyundai Kona 1.0 T-GDi 120 CV XTech+: 23.000 euro;
- Hyundai Kona 1.0 T-GDi 120 CV XLine+: 24.800 euro;
- Hyundai Kona 1.0 T-GDi 120 CV N Line+: 24.800 euro;
- Hyundai Kona 2.0 T-GDi 280 CV N Performance DCT: 42.800 euro.
Versioni benzina mild hybrid
- Hyundai Kona 1.0 T-GDi 120 CV Hybrid XTech+: 24.350 euro;
- Hyundai Kona 1.0 T-GDi 120 CV Hybrid N Line+: 26.150 euro;
- Hyundai Kona 1.0 T-GDi 120 CV Hybrid XLine+: 26.150 euro.
Versioni Full Hybrid
- Hyundai Kona 1.6 GDi HEV 141 CV DCT XTech+: 27.850 euro;
- Hyundai Kona 1.6 GDi HEV 141 CV DCT XLine+: 29.650 euro;
- Hyundai Kona 1.6 GDi HEV 141 CV DCT XClass: 33.150 euro.
Versioni elettriche
- Hyundai Kona Electric 39 kWh 136 CV XTech City: 36.150 euro;
- Hyundai Kona Electric 39 kWh 136 CV Exclusive: 38.000 euro;
- Hyundai Kona Electric 39 kWh 136 CV XLine: 40.700 euro;
- Hyundai Kona Electric 64 kWh 204 CV Exclusive: 42.600 euro;
- Hyundai Kona Electric 64 kWh 204 CV XLine: 45.300 euro;
- Hyundai Kona Electric 64 kWh 204 CV XClass: 49.900 euro.
Hyundai Kona: le offerte commerciali
Per tutto il mese di giugno 2022, la lineup elettrificata di Hyundai Kona (mild hybrid, full hybrid, 100% elettrica) è in promozione – a seconda del modello e del tipo di alimentazione – con le formule “Super Hyundai Plus”: prezzi-offerta e rate mensili (Kona Hybrid 48V Xline, Kona Xybrid 48V N Line), e fino a 5.000 euro (Kona Hybrid 48V XTech), 5.250 euro (Kona Hybrid), 7.650 euro (Kona Electric XTech City) e 8.050 euro di vantaggi (Kona Electric XLine).
Hyundai Kona: esempio di finanziamento
Modello: Hyundai Kona 1.0 T-GDi 48V 120 CV IMT XLine.
- Prezzo promo: 21.550 euro con finanziamento “Super Hyundai Plus” anziché 22.100 euro (prezzo-promozione senza finanziamento) e 25.450 euro di listino;
- Servizi compresi nell’offerta: 3 anni di polizza assicurativa Furto-incendio;
- Anticipo o eventuale permuta: 5.900 euro;
- Importo complessivo del credito: 17.143,42 euro;
- Numero di rate mensili: 36;
- Importo di ciascuna rata: 199 euro;
- Rata finale (corrispondente al Valore futuro garantito): 11.707 euro;
- TAN: 2,95% fisso;
- TAEG: 4,41% fisso;
- Importi compresi nel complessivo del credito: 1.332,59 euro di interessi, 395 euro come spese di istruttoria pratica, 3,90 come spese di incasso ciascuna rata a mezzo SDD, 1 euro per produzione e invio della lettera di conferma contratto;
- Comunicazione periodica annuale: 1 euro;
- Imposta sostitutiva: 43,85 euro;
- Importo complessivo dovuto dal cliente: 19.064,15 euro.
Renault Captur: allestimenti e prezzi
Versioni a benzina
- Renault Captur 1.0 TCe 90 Zen: 21.150 euro;
- Renault Captur 1.0 TCe 90 Intens: 23.000 euro;
- Renault Captur 90 Business: 23.050 euro;
- Renault Captur 90 R.S. Line: 24.400 euro.
Versioni GPL
- Renault Captur 1.0 TCe 100 GPL Zen: 21.750 euro;
- Renault Captur 1.0 TCe 100 GPL Business: 23.400 euro;
- Renault Captur 1.0 TCe 100 GPL Intens: 23.600 euro;
- Renault Captur 1.0 TCe 100 GPL R.S. Line: 25.000 euro.
Versioni benzina mild hybrid
- Renault Captur 1.3 TCe 140 Zen: 22.850 euro;
- Renault Captur 1.3 TCe 140 Intens: 24.700 euro;
- Renault Captur 1.3 TCe 140 Business: 24.750 euro;
- Renault Captur 1.3 TCe 140 R.S. Line: 26.100 euro.
Versioni full hybrid
- Renault Captur 1.6 Hybrid 145 E-Tech Zen: 25.750 euro;
- Renault Captur 1.6 Hybrid 145 E-Tech Intens: 27.300 euro;
- Renault Captur 1.6 Hybrid 145 E-Tech R.S. Line: 28.700 euro;
- Renault Captur 1.6 Hybrid 145 E-Tech Initiale Paris: 31.300 euro.
Versioni Plug-in Hybrid
- Renault Captur 1.6 Plug-in Hybrid 160 E-Tech Intens: 33.250 euro;
- Renault Captur 1.6 Plug-in Hybrid 160 E-Tech R.S. Line: 34.750 euro;
- Renault Captur 1.6 Plug-in Hybrid 160 E-Tech Initiale Paris: 37.350 euro.
Renault Captur: le offerte commerciali
Fino al 30 giugno 2022, Renault Captur è in promozione nelle tre varianti di alimentazione GPL, E-Tech Hybrid ed E-Tech Plug-in Hybrid. Le offerte prevedono 36 rate mensili con anticipo, Valore futuro garantito e, dopo 3 anni, possibilità di tenere, restituire o sostituire la vettura.
Renault Captur: esempi di finanziamento
Modello: Renault Captur 1.0 TCe 100 GPL.
- Prezzo promo: 20.000 euro in caso di ritiro o rottamazione di un veicolo usato di proprietà del cliente da almeno sei mesi;
- Anticipo: 5.500 euro;
- Importo complessivo del credito: 16.168,56 euro;
- Servizi compresi nel credito: 14.500 euro di finanziamento del veicolo, 669,56 euro di finanziamento protetto, 999 euro di Pack Service che include 3 anni di polizza Furto-incendio, 1 anno di Driver Insurance, estensione di garanzia per 3 anni o 60.000 km;
- Spese di istruttoria pratica: 350 euro più 40,42 euro di imposta di bollo (addebitata sulla prima rata);
- Interessi: 2.741,89 euro;
- Numero di rate mensili: 36;
- Importo di ogni rata: 149,98 euro;
- Valore futuro garantito (corrispondente alla rata finale): 13.511 euro;
- TAN: 5,99% fisso;
- TAEG: 7,53% fisso;
- Spese di incasso mensili: 3 euro;
- Spese per invio rendiconto periodico annuale: 1,20 euro (gratuito se online) oltre a 2 euro come imposta di bollo;
- Chilometraggio massimo: 45.000 km;
- Importo complessivo dovuto dal cliente: 18.910,45 euro.
Modello: Renault Captur 100 E-Tech Hybrid.
- Prezzo promo: 22.500 euro in caso di ritiro o rottamazione di un veicolo usato di proprietà del cliente da almeno sei mesi;
- Anticipo: 6.000 euro;
- Importo complessivo del credito: 18.254,96 euro;
- Servizi compresi nel credito: 16.500 euro di finanziamento del veicolo, 755,96 euro di finanziamento protetto, 999 euro di Pack Service che include 3 anni di polizza Furto-incendio, 1 anno di Driver Insurance, estensione di garanzia per 3 anni o 60.000 km;
- Spese di istruttoria pratica: 350 euro più 45,64 euro di imposta di bollo (addebitata sulla prima rata);
- Interessi: 2.596 euro;
- Numero di rate mensili: 36;
- Importo di ogni rata: 149,03 euro;
- Valore futuro garantito (corrispondente alla rata finale): 15.486 euro;
- TAN: 4,99% fisso;
- TAEG: 6,29% fisso;
- Spese di incasso mensili: 3 euro;
- Spese per invio rendiconto periodico annuale: 1,20 euro (gratuito se online) oltre a 2 euro come imposta di bollo;
- Chilometraggio massimo: 30.000 km;
- Importo complessivo dovuto dal cliente: 20.850,96 euro.
Modello: Renault Captur 160 E-Tech Plug-in.
- Prezzo promo: 27.250 euro valido in caso di rottamazione di un veicolo usato da euro 0 a euro 4 di proprietà del cliente o di uno dei familiari conviventi da almeno dodici mesi, inclusi l’incentivo statale 2022 per 4.000 euro;
- Anticipo: 5.650 euro;
- Importo complessivo del credito: 23.575,28 euro;
- Servizi compresi nel credito: 21.600 euro di finanziamento del veicolo, 976,28 euro di finanziamento protetto, 999 euro di Pack Service che include 3 anni di polizza Furto-incendio, 1 anno di Driver Insurance, estensione di garanzia per 3 anni o 60.000 km;
- Spese di istruttoria pratica: 350 euro più 58,94 euro di imposta di bollo (addebitata sulla prima rata);
- Interessi: 3.359,90 euro;
- Numero di rate mensili: 36;
- Importo di ogni rata: 189,95 euro;
- Valore futuro garantito (corrispondente alla rata finale): 20.097 euro;
- TAN: 4,99% fisso;
- TAEG: 6,03%;
- Spese di incasso mensili: 3 euro;
- Spese per invio rendiconto periodico annuale: 1,20 euro (gratuito se online) oltre a 2 euro come imposta di bollo;
- Chilometraggio massimo: 30.000 km;
- Importo complessivo dovuto dal cliente: 26.935,18 euro.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382241-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2180353128.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Nuova-Jeep-Compass-2-scaled.jpg)