La Batmobile diventa elettrica, e si può acquistare
Creata da Van Daryl monta un powertrain elettrico ed è una replica esatta della versione di Batman di Christopher Nolan.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/01/batmobile-elettrica.jpeg)
Dopo essersi laureato all’Università di Architettura di Hanoi e aver fondato l’agenzia Macro Studios, la sua azienda dedicata al cosplay, l’architetto Nguyen Dac Chung svela il risultato di 2 anni di lavoro: una replica perfetta e funzionale dell’auto di Batman. Con il nuovo film The Batman, in arrivo nelle sale il prossimo marzo, il tempismo è perfetto.
Van Daryl, società specializzata in repliche in scala di auto del cinema, sta attualmente esponendo il modello in Vietnam e, se sembra troppo lontano, ecco alcuni scatti del veicolo:
L’auto è una riproduzione di quella presente nella trilogia de “Il Cavaliere Oscuro” di Christopher Nolan, con una differenza: è elettrica, il che rende questo veicolo la prima Batmobile a zero emissioni al mondo.
Meno di 600 kg
Per realizzare questo ambizioso progetto, l’artista ha unito le forze con un team di meccanici, designer, architetti e ingegneri. Il modello, che misura 3,7 metri in lunghezza, 2,4 in larghezza e 1,3 in altezza, combina pezzi realizzati a mano e design 3D, mescolando acciaio e fibre di carbonio per un peso totale inferiore a 600 kg.
https://www.youtube.com/watch?v=c–plmwOPyo
Fino a 100 km/h
Il motore elettrico, di cui il modello è dotato per la prima volta, gli consente di raggiungere una velocità massima di circa 100 km/h. L’auto, il cui abitacolo può ospitare due persone, è dotata di porte idrauliche automatiche, un sedile del passeggero e 4 telecamere con monitor che offrono una visione a 360 gradi.
La buona notizia è che questa versione a zero emissioni della batmobile è in vendita, chi volesse acquistarla può contattare l’azienda e richiedere i prezzi sul sito di Van Daryl.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)