La Mercedes AMG Project One scende in pista con Hamilton
Il campione del mondo di Formula 1 sale sulla nuova hypercar della Stella a Tre Punte, la Mercedes-Benz AMG-One, in un video carico di suggestione
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2020/12/lewis-hamilton-drives-the-mercedes-amg-one-4.jpg)
Tra auto elettriche che promettono prestazioni degne di una nuova era e sportive che attingono a soluzioni tradizionali troviamo, in una sorta di terra di mezzo, le hypercar ibride, come la Mercedes-Benz AMG-One che strizza l’occhio alla Formula 1.
Un video con Lewis Hamilton in veste di collaudatore
La sportiva per antonomasia della Mercedes riprende il cuore della monoposto di Formula 1 del 2015, con un 6 cilindri 1.6 sovralimentato che non si tira indietro a raggiungere gli 11.000 giri, e lavora insieme a 4 motori elettrici per raggiungere una potenza complessiva superiore a 1.000 CV. Certo, per metterla a punto c’è stato bisogno di un grande lavoro, ma adesso sembra quasi pronta al debutto e, in un video di 1 minuto e 19 secondi, è apparsa con una livrea camuffata, direttamente con Hamilton alla guida.
Poche immagini cariche di suggestione
Il campione del mondo di Formula 1, entrato nella leggenda con i suoi 7 mondiali piloti conquistati, alla stregua di Michael Schumacher, dopo le interviste di rito prende la via dei box, non per saltare a bordo della monoposto, ma per salire nell’avveniristica Mercedes AMG-One e prendere il largo in circuito non prima di aver selezionato la modalità di guida R+. Infatti, si nota come la sportiva della Stella passi da un silenzio elettrico ad un rombo termico mentre le varie appendici aerodinamiche si predispongono per la massima performance.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autowp.ru_pagani_zonda_c12_s_7.3_4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381850.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-gr-gt3-002-jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/modena-automobili-ma-01-maserati-biturbo-shamal-restomod-1-scaled.jpg)