La Peugeot 405 è ancora in vendita sul mercato iraniano
Sul mercato iraniano è ancora disponibile la Peugeot 405, storica berlina di medie dimensioni della Casa del Leone, prodotta dal costruttore locale IKCO.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/09/peugeot-405-khodro-01.jpg)
La storica Peugeot 405, introdotta nel lontano 1987, è uscita di scena dal mercato europeo nel 1995 per far posto alla sostituta 406. Tuttavia, è ancora in vendita sul mercato iraniano, dov’è proposta al prezzo base di circa 8.000 euro e assemblata su licenza dal costruttore locale IKCO, noto anche come Khodro.
Le specifiche della gamma iraniana
Per quanto riguarda la gamma iraniana, l’attuale Peugeot 405 prodotta da Khodro è disponibile con i motori a benzina 1.5 da 100 CV e 1.8 da 110 CV di potenza, entrambi aspirati ed abbinati al cambio manuale a cinque marce, oppure al cambio automatico a quattro rapporti previsto come optional. Oltre alla configurazione standard, è previsto anche l’allestimento Pars, riconoscibile esteticamente per il frontale in stile con la successiva 406, il vano del portatarga nel cofano del bagagliaio anziché nel paraurti posteriore e l’abitacolo bicolore, nonché per la dotazione di serie completa di autoradio, alzacristalli elettrici e climatizzatore manuale.
Non solo la 405 ma anche la 206
Oltre alla Peugeot 405, il costruttore iraniano Khodro propone anche l’utilitaria 206, esclusivamente nella variante con la carrozzeria a cinque porte. La relativa gamma, invece, comprende le motorizzazioni a benzina 1.4 da 75 CV e 1.6 da 105 CV di potenza.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)