L’albero di Natale più veloce del mondo viaggia su una Porsche 911 Turbo S
L’impresa immortalata in un video mostra una 911 Turbo S preparata da Hennessey sfrecciare a tutta velocità con sul tetto un albero addobbato.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/12/screenshot-2021-12-20-at-10-53-18-lalbero-di-natale-piu-veloce-del-mondo-e-su-una-911-turbo-s.png)
Se avete dimenticato di comprare l’albero di Natale e ormai mancano pochi giorni dalla vigilia, l’unico modo per fare il prima possibile è affidarsi al team del tuner americano Hennessey, celebre per i suoi bolidi elaborati di ogni genere e dimensione.
Tradizione natalizia
Forse non tutti sanno che il preparatore texano segue ogni anno una tradizione natalizia a dir poco fuori dal comune e sicuramente molto “veloce”. Hennessey infatti, a ridosso di ogni natale monta un albero sul tetto di una sua vettura e tenta di raggiungere la velocità massima del mezzo senza distruggerlo. Quest’anno la vettura protagonista di questa impresa natalizia è una potentissima Porsche 911 Turbo S, opportunamente elaborata.
282 km/h con un albero sul tetto
Il record è stato immortalato da un video pubblicato su youtube: quest’ultimo mostra una Turbo S, con montato sul tetto un albero con tanto di luci, mentre viene guidata a tutta velocità dal pilota Spencer Geswein. La 991 in questione, nonostante abbia il pesante fardello sul tetto che ne compromette l’aerodinamica, è riuscita a raggiungere una velocità di punta di ben 282 km/h. Hennessey ha anche provato la vettura senza l’albero di natale montato sul tetto e in questo caso la Porsche preparata è risulta a toccare la velocità massima di 332 km/h.
Una Porsche 911 Turbo S da 760 CV
Per sfoderare queste elevatissime prestazioni velocissime, 911 Turbo S di serie è stata profondamente modificata ottenendo così un incremento della potenza pari a 110 CV, che si traduce in una potenza massima di 760 CV, invece dei 650 CV originali. I dati sull’accelerazione non sono stati dichiarati, ma ricordiamo che nella sua configurazione di serie la Turbo S brucia lo scatto da 0 a 100 km/h in soli 2,5 secondi.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)