Lamborghini Huracán STO: un collaudatore alza il dito medio [Video]
Gesto di disappunto non perfettamente allineato al galateo per un tester della Lamborghini.
![Lamborghini Huracán STO: un collaudatore alza il dito medio [Video] Lamborghini Huracán STO: un collaudatore alza il dito medio [Video]](https://img.autoblog.it/fs1gsf3Oh9UfnDwG0oeiY06hRyM=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/08/lamborghini-huracan-dito-medio.jpg)
Il video che vi proponiamo in questo post mostra una Lamborghini Huracán STO camuffata, durante una sessione di collaudo. Fin qui nulla di strano: è la regola. Ciò che rende singolare il filmato è l’atteggiamento dell’uomo al volante della supercar del “toro” che, alla vista del carspotter Varryx, cui si devono le riprese, mostra a lungo il dito medio, forse in segno di disappunto.
L’atteggiamento, a mio avviso, non è molto edificante, anche se risulta abbastanza diffuso tra gli automobilisti. A fare la differenza, in questo caso, è il fatto che si tratti di un collaudatore Lamborghini, casa di grande prestigio su scala mondiale. Ciò, forse, dovrebbe portare a contenere quelle reazioni che, a volte, possono essere anche istintive. Ci piacerebbe conoscere la vostra opinione in tal senso.
Ricordiamo che la Lamborghini Huracán STO (acronimo di Super Trofeo Omologata) mette a frutto l’esperienza sportiva del marchio di Sant’Agata Bolognese. Il modello si giova del know-how maturato in pista nel campionato monomarca del “toro” e nelle gare GT. Dalla sua una sofisticata aerodinamica, che rende meglio fruibili i 640 cavalli erogati dal potente motore V10. Quest’auto è una ghiotta preda per i carspotter, anche quando capitano sgradevoli imprevisti come quello offerto dal video.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/BMW-Serie-1-2025-7.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382420.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/tesla-model-Y.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)