Lamborghini inaugura una mostra a Sant'Agata Bolognese
Le emozioni Lamborghini, offerte in forma diversa, al museo e nella factory, con una esposizione di opere d'arte di vario taglio dialettico.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/05/mostra-lamborghini-7.jpg)
Le supercar sono il frutto del miglior genio creativo dell’era contemporanea nel comparto automotive. Non stupisce, quindi, l’esposizione d’arte moderna allestita da Lamborghini nel museo aziendale e in alcuni reparti del sito di Sant’Agata Bolognese. Anzi, la cosa è del tutto naturale, perché le sportive del “toro”, col loro fascino esotico, rappresentano al meglio lo spirito della visione, che è uno dei principali ingredienti della pittura e della scultura.
La mostra, battezzata “Dreamaway – Lamborghini through the eyes of the world“, consente di vedere il marchio emiliano in una dimensione diversa, attraverso gli occhi del mondo, in particolare con lo sguardo e il cuore di artisti di varia estrazione geografica.
Grazie a questa iniziativa, il quartier generale di Lamborghini si è trasformato in un museo diffuso, arricchito da oltre 100 opere realizzate lo scorso anno da artisti di fama internazionale, su commissione dei concessionari, per celebrare i 60 anni di innovazione e design del marchio. Il risultato? Una rassegna davvero unica, che unisce le tele alle auto e ai luoghi, per la gioia dei dipendenti e dei visitatori.
Mostra allineata allo spirito Lamborghini
Le opere esposte erano già state svelate in occasione dei vari eventi locali dedicati al 60° compleanno del “toro", ma ora sono state chiamate a raccolta in un’unica cornice espositiva, nel cuore del sito aziendale. Ricco l’assortimento, non solo in termini di estro, ma anche di materiali e di tecniche. Si spazia dalle tele dipinte con spray agli oli su tela di lino, fino alle sculture e persino alle fotografie, per interpretare in modo creativo il mondo Lamborghini, secondo la visione e la formazione personale di ogni autore.
La disposizione delle opere nel museo e nei capannoni della casa di Sant’Agata Bolognese è stata effettuata con l’idea di creare un viaggio narrativo coerente, abbinando le opere e i materiali alle auto e ai reparti. Le creazioni in carbonio, ad esempio, sono state collocate nell’area di lavoro dedicata ai materiali compositi. Il Museo Automobili Lamborghini ospita le opere principali della mostra, aperta fino a inizio 2025. Al pubblico anche la possibilità di giovarsi di uno specifico percorso nella factory. Per info e prenotazioni si può usare questo recapito di posta elettronica: visit@lamborghini.com.
- Foto Automobili Lamborghini
- Foto Automobili Lamborghini
- Foto Automobili Lamborghini
- Foto Automobili Lamborghini
- Foto Automobili Lamborghini
- Foto Automobili Lamborghini
- Foto Automobili Lamborghini
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)