Lamborghini Lanzador: la prima elettrica non sarà una supercar e arriverà non prima del 2028
La Casa di Sant'Agata Bolognese rimanda il debutto della sua 100% elettrica puntando su una gran turismo 2+2
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/05/lamborghini-lanzador-concept.jpg)
Lamborghini ha annunciato che il suo primo veicolo elettrico, la Lanzador, non sarà disponibile prima del 2028. La Lanzador non sarà una supercar, ma avrà una configurazione rialzata 2+2 con quattro posti, simile a una gran turismo. La casa automobilistica italiana non ha intenzione di produrre una Huracan o una Revuelto completamente elettrica a breve termine, poiché attualmente non c’è un case history di business convincente per tali modelli.
L’amministratore delegato di Lamborghini, Stephan Winkelmann, ha spiegato in un’intervista a Automotive News Europe che le supercar elettriche “non stanno vendendo finora“. Ha sottolineato che questo segmento potrebbe non decollare mai: “È troppo presto e dobbiamo vedere in futuro se e quando ciò accadrà“.
Non solo Lamborghini…
Nel frattempo, Lamborghini continua a puntare sui motori a combustione interna (ICE). Il successore dell’Aventador sarà equipaggiato con un potente V-12, mentre la prossima Huracan sarà alimentata da un nuovo V-8 biturbo, abbandonando il precedente V-10 aspirato.
Anche altre case automobilistiche di lusso sono “riluttanti” a passare completamente all’elettrico. Mate Rimac, CEO di Rimac, ha recentemente ammesso che i clienti di fascia alta non sono ancora pronti per le supercar elettriche. La Rimac Nevera, nonostante i suoi 23 record stabiliti lo scorso anno, non ha riscosso il successo commerciale sperato. Allo stesso modo, Bugatti, di cui Rimac Group possiede il 55%, sta lavorando su un successore della Chiron che avrà un motore V-16 aspirato in una configurazione ibrida.
Pagani, un altro marchio di supercar di élite, sta ancora lavorando sulla tecnologia elettrica ma non prevede di lanciare un modello di produzione a breve. La principale sfida, secondo Pagani, è il peso delle batterie, che compromette l’esperienza di guida.
Si esplorano strade alternative
Non tutti i marchi condividono questa visione. Ferrari, ad esempio, è sulla buona strada per lanciare il suo primo veicolo elettrico ad alte prestazioni entro la fine del 2025. E la casa di Maranello aprirà un nuovo stabilimento dedicato ai modelli elettrici il mese prossimo.
Le normative sulle emissioni stanno costringendo le case automobilistiche a passare ai veicoli elettrici, ma i produttori di supercar continuano a preferire i motori a combustione interna. Stephan Winkelmann di Lamborghini ritiene che i motori ad alti regimi offrano un’emozione che i veicoli elettrici non possono ancora eguagliare. Lamborghini sta inoltre esplorando i carburanti sintetici quasi a zero emissioni di carbonio sviluppati da Porsche, altro marchio del gruppo Volkswagen.
Mentre Lamborghini si prepara al futuro elettrico con la Lamborghini Lanzador, la strada verso le supercar elettriche è ancora lunga. La casa di Sant’Agata Bolognese e altri produttori di supercar continuano a credere nel fascino ineguagliabile dei motori a combustione interna, mantenendo viva la passione per la guida emozionante che solo un motore tradizionale può offrire.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/P90587639_highRes_manufacturing-of-ele-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382271-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382222-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce-spectre-black-badge-2025-scaled.jpg)