Lamborghini Revuelto sfidata in drag race da BMW e Audi con tuning da 1000 CV
Quando si hanno numeri di riferimento, come accade per la nuova ammiraglia Lamborghini, si diventa oggetto di contesa.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/05/drag-2.jpg)
Una nuova drag race fra auto di straordinario vigore energetico è stata allestita da quelli di carwow, che si divertono ad organizzare confronti del genere. Protagoniste della battaglia sono la Lamborghini Revuelto e due tedesche sottoposte a una bella iniezione di forza, grazie a un processo di tuning che ne ha elevato il potere prestazionale, almeno in linea retta. Si tratta della BMW M3 Touring e dell’Audi R8 V10, entrambe portate a 1000 cavalli.
Il format è il solito: doppia sfida in accelerazione sui 400 metri con partenza da fermo, con l’aggiunta di un match in ripresa sul mezzo miglio e di una gara in frenata. Le emozioni maggiori, per gli amanti del genere, sono quelle regalate dalle due drag race, ma anche il resto ha il suo fascino. A contendersi il primato ci sono un paio di mezzi dall’aspetto decisamente sportivo e una station wagon col pepe in corpo. Passiamo brevemente al setaccio le tre auto coinvolte.
Accanto a lei, sulla linea di partenza della drag race, c’è una BMW M3 Touring, ma non è la versione standard con motore a 6 cilindri in linea biturbo da 510 CV e 650 Nm. Vigoroso il tuning cui l’auto bavarese è stata sottoposta, che ha toccato pesantemente l’unità propulsiva e il cambio. Il risultato? Una potenza massima di 1.000 CV e un picco di coppia di 1.100 Nm, per conferire grande forza dinamica alla vettura, pesante 1.865 kg.
Altra protagonista della drag race è l’Audi R8 V10, al cui cuore a 10 cilindri da 5.2 litri sono state aggiunte due turbine, che hanno migliorato nettamente le cifre energetiche, portandole a quota 1.000 CV di potenza e 800 Nm di coppia. In tal modo il mezzo, pesante 1.580 kg, riceve una spinta molto incisiva. Credo che a questo punto vi starete chiedendo come è andata a finire la sfida in accelerazione. Non vi resta che un modo per scoprirlo: cliccare il tasto play sul video della drag race. Buona visione!
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autowp.ru_pagani_zonda_c12_s_7.3_4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381850.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-gr-gt3-002-jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/modena-automobili-ma-01-maserati-biturbo-shamal-restomod-1-scaled.jpg)