Lamborghini SC20: la nuova one-off del Toro
Un'esclusivissima roadster in stile Barchetta per un cliente speciale di Sant'Agata Bolognese
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2020/12/574601.jpg)
Il team Lamborghini ha intrapreso una nuova sfida stringendo una collaborazione con gli specialisti della divisione Squadra Corse. Il risultato è stato lo sviluppo di una delle one-off più speciali e uniche del mercato, la Lamborghini SC20.
Si tratta di una roadster senza parabrezza che riproduce con il concetto di “barchetta" e che vanta l’omologazione per l’uso stradale, in modo da esaudire i desideri di uno dei clienti più speciali dell’azienda.
Look sofisticato
Esteticamente sulla nuova SC20 si combinano i dettagli delle auto sportive più esclusive delle linee di assemblaggio di Sant’Agata Bolognese, la Diablo VT Roadster, la Aventador J, la Veneno Roadster e la Concept S. Tra i dettagli che più si fanno notare troviamo le gobbe che canalizzano i flussi d’aria verso il motore, la fibra di carbonio lucida del telaio che spunta tra i pannelli della carrozzeria, che a sua volta potrà essere verniciata nei colori richiesti dal proprietario di questa creazione. Nelle foto la livrea sfoggia la vernice in “Blanco Fu" e “Azul Cepheus”.
Aerodinamica
Una cura particolare è stata riservata all’aerodinamica, con l’obiettivo di ridurre le turbolenze all’interno dell’abitacolo e proteggere il passeggero e il guidatore. Questo è reso possibile grazie allo splitter anteriore protetto da due alette, alle prese d’aria sul cofano riprese dalla Huracán GT3 EVO, alle soluzioni impiantate sui lati e dal grande spoiler posteriore, realizzato in fibra di carbonio, che può essere regolato in tre posizioni. La nuova Lamborghini SC20 monta cerchi in lega da 20 pollici all’anteriore e 21 pollici al posteriore, gommati con pneumatici Pirelli PZero Corsa.
Abitacolo
All’interno sfoggia rivestimenti in pelle e Alcantara combinando il colore blu dell’esterno con il “Cosmus Black" e una nuova tonalità di bianco “Leda White”. A queste tappezzerie si affiancano i dettagli in fibra di carbonio a vista della struttura del cruscotto, la paratia divisoria posteriore, i pannelli porta, il telaio del sedile, la consolle centrale, il volante e parte del telaio monoscocca a vista. Le maniglie delle porte sono invece in alluminio.
Meccanica
Sotto pelle la Lamborghini SC20 monta il potente motore V12 aspirato da 6,5 litri con 770 CV di potenza massima e 720 Nm di coppia, abbinato al cambio automatico a sei rapporti della Aventador, mentre la trazione integrale è dotata di differenziale elettronico centrale.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/BMW-Serie-1-2025-7.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382420.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/tesla-model-Y.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)