Lamborghini SC63: il brand è pronto per le gare endurance [FOTO]
Il brand ha progetto un nuovo motore V8 biturbo su misura per l'hypercar ibrida
![Lamborghini SC63: il brand è pronto per le gare endurance [FOTO] Lamborghini SC63: il brand è pronto per le gare endurance [FOTO]](https://img.autoblog.it/gUESLG_jQLejxF-miOLkksWL5ho=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/07/lamborghini-sc63-20.jpg)
Lamborghini ha svelato la sua ultima creazione, la Lamborghini SC63, al Goodwood Festival of Speed 2023. La nuova hypercar ibrida è destinata a gareggiare nel 2024 nel FIA World Endurance Championship (WEC) e nella classe GTP dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship Endurance Cup.
La SC63 è un vero e proprio capolavoro di design e ingegneria. La carrozzeria è stata progettata dal team di aerodinamici Squadra Corse in collaborazione con il Centro Stile Lamborghini. Il design presenta elementi distintivi come i fari anteriori e posteriori a forma di Y.
Il prototipo da competizione è rivestita nella colorazione Verde Mantis, abbinata a una striscia in Nero Noctis che aggiunge un tocco di eleganza. La livrea è arricchita dal tricolore italiano e dai loghi di Iron Lynx sulla pinna posteriore e di Roger Dubuis.
Abitacolo e motore
L’abitacolo della nuova SC63 è altrettanto impressionante. Non sono stati rilasciati molti dettagli, ma sappiamo che la vettura è dotata di otto radiatori diversi, tra cui due intercooler, un radiatore del cambio, un condensatore per l’aria condizionata, un radiatore per l’Energy Recovery System, uno per l’Energy Storage System e due radiatori per l’acqua.
Sotto il cofano, la nuova Lamborghini SC63 è alimentata da un nuovo motore V8 biturbo da 3.8 litri realizzato su misura. Questo propulsore ha una configurazione cold V8, con i turbo montati all’esterno delle due bancate dei cilindri. Tale disposizione, secondo il brand di Sant’Agata Bolognese, facilita il raffreddamento e l’alimentazione, oltre a permettere di abbassare le masse e il centro di gravità dell’hypercar. In totale, la SC63 può sviluppare una potenza di 680 CV.
Scenderà in pista a partire dal 2024
Come accennato in precedenza, la nuova hypercar ibrida prenderà parte all’intera stagione 2024 del Campionato Mondiale Endurance e della serie IMSA.
In generale, la SC63 rappresenta un passo avanti significativo per lo storico marchio bolognese e per l’industria automobilistica nel complesso. Con il suo design innovativo, le sue prestazioni impressionanti e la sua dedizione alla sostenibilità, è destinata a fare la storia delle corse.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autowp.ru_pagani_zonda_c12_s_7.3_4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381850.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-gr-gt3-002-jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/modena-automobili-ma-01-maserati-biturbo-shamal-restomod-1-scaled.jpg)