Lamborghini Urus: l'impresa sul passo più alto del mondo
La Lamborghini Urus si è distinta in una grandiosa avventura sul passo più alto del mondo, l'Umling La, in India. La Urus ha viaggiato sopra i 5.800 m slm.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/10/596039.jpg)
La Lamborghini Urus raggiunge un altro traguardo, grazie a una sfida che sa di grande avventura, come quella che è stata compiuta in India, sulla strada motorabile più alta del mondo in cima al passo Umling. Questo percorso si trova nella regione himalayana del Jammu e Kashmir, a oltre 5800 metri sopra il livello del mare.
La sfida è stata organizzata dalla Border Roads Organisation (BRO), dove la Urus ha dovuto affrontare delle condizioni atmosferiche estreme, a cominciare da una temperatura minima lungo il tragitto che varia da -20° a -10° e passando per una densità dell’aria molto bassa. Il percorso stradale, poi, ha presentato delle grosse asperità poiché combina ghiaia, superficie sterrata e asfaltata, oltre a raffiche di vento dalla velocità variabile tra 40 e 80 km/h, che lo rendono una delle strade più impegnative al mondo.
Il successo di questa impresa
La Lamborghini Urus ha effettuato per ben due volte questo incredibile passo montano, tra l’8 e il 9 ottobre. Il motore V8 biturbo del SUV di Sant’Agata Bolognese ha dato dimostrazione di tutte le sue capacità e versatilità nel percorrere qualsiasi terreno e adattarsi a ogni condizione. Sharad Agarwal, Head of Lamborghini India, ha così commentato questa vittoria del SUV:
Questo è un momento di grande orgoglio per noi, perché Lamborghini ha conquistato brillantemente la strada motorabile più alta del mondo, il passo Umling La. Vorrei congratularmi con la Border Roads Organisation (BRO) e il suo team per aver realizzato un risultato così incredibile e inimmaginabile.
Quando abbiamo raggiunto il passo, stare in piedi anche solo per 30 minuti era estremamente difficile, e mi chiedo come la squadra sia riuscita a completare il percorso in condizioni climatiche così estreme. Durante gli 87,5 km, da Hanle a Umling La, l’Urus si è destreggiata brillantemente nelle modalità di guida Terra e Sport arrivando a oltre 5800 metri di altezza, ancora più in alto del campo base del Monte Everest.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)