Lancia, buon compleanno: 118 anni di eleganza, innovazioni e successi sportivi
Il marchio Lancia compie 118 anni di storia, un periodo fatto di ascese e cadute, ma sempre con innata eleganza e vivida innovazione
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/11/tesauguriypsilonoriquadvertitaliano-6744a8bebe3c7.jpg)
Il 27 novembre 2024, Lancia celebra il suo 118° anniversario, un traguardo importante che testimonia la sua lunga storia fatta di passione, stile ed innovazione. Il marchio, fondato a Torino nel 1906 da Vincenzo Lancia e Claudio Fogolin, ha segnato pagine indimenticabili della storia dell’automobilismo con modelli innovativi come la Lambda, l’Augusta, l’Aprilia e l’Aurelia, la prima vettura al mondo con motore V6.
I pilastri di Lancia
Sinonimo di eleganza italiana, il design Lancia ha creato modelli intramontabili come l’Aurelia B24 e la Thema 8.32. L’approccio del marchio non si limita all’estetica, ma punta alla purezza delle forme e dei dettagli, come l’apertura ad armadio delle portiere senza montante centrale, brevettata negli anni Trenta.
Dalla prima vettura con motore V6 all’aerodinamica dell’Aprilia, Lancia ha sempre spinto i confini dell’innovazione. La Nuova Ypsilon, capostipite della nuova era del marchio, è la prima vettura di produzione Stellantis dotata del sistema S.A.L.A., un’interfaccia virtuale e intelligente per un’esperienza di guida confortevole.
Nel motorsport, Lancia ha dominato la scena dei rally per oltre 20 anni con vetture iconiche come la Stratos, la 037 e la Delta, conquistando 15 Campionati mondiali rally e numerose altre vittorie prestigiose. Il ritorno di Lancia nel motorsport è previsto per il 2025 con la Nuova Ypsilon Rally4 HF.
Oltre ai successi nel mondo dell’automobilismo, la Casa di Chivasso è stata protagonista anche nel cinema, con la celebre Aurelia B24 convertibile nel film “Il Sorpasso” e collaborazioni con testimonial di prestigio come Stefano Gabbana e Richard Gere.
La rinascita del Marchio passa dalla Ypsilon
La Nuova Ypsilon rappresenta il presente e il futuro di Lancia, unendo tradizione e innovazione. Il design si ispira ai modelli iconici del passato, come Aurelia, Flaminia, Stratos e Delta. Gli interni rispecchiano l’eleganza italiana con materiali pregiati e dettagli raffinati. Il marchio torinese sta vivendo una nuova era di rinascita con un piano strategico decennale che punta su innovazione, design, sostenibilità e centralità del cliente. I nuovi ed esclusivi showroom Casa Lancia, presenti in Italia e in espansione in Europa, offrono un’esperienza premium ai clienti.
Lancia è un’eccellenza italiana che, dopo 118 anni, continua a guardare al futuro con grande impegno e ambizione, portando avanti la sua eredità di eleganza senza tempo, innovazione tecnologica e passione per il motorsport.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)