La Lancia Fulvia parcheggiata a Conegliano è stata spostata dopo 47 anni
Vetrina nobile per la vecchia Lancia Fulvia lasciata al gioco delle intemperie per quasi mezzo secolo, sempre nella stessa via.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/10/lancia-fulvia.jpg)
Alcuni giorni fa vi avevamo parlato della vecchia Lancia Fulvia parcheggiata da 47 anni in via Zamboni a Conegliano (TV). Il caso aveva suscitato un forte interesse mediatico. Adesso le luci dei riflettori tornano ad accendersi su quella vettura, perché dopo la lunghissima sosta è stata rimossa dal luogo in cui aveva stazionato per lungo tempo. Destinazione la Fiera Auto e Moto d’Epoca di Padova, dove attualmente si trova esposta, anche in virtù della particolare storia.
L’auto appartiene a un anziano edicolante, che l’aveva disposta in forma stabile davanti al suo punto vendita, per farvi scaricare i giornali nel bagagliaio, in attesa di sistemarli negli scaffali del locale. Come abbiamo riferito in una precedente occasione, anche dopo la chiusura dell’attività la sua posizione non è mutata, suscitando umori contrastanti nella gente.
Shock in autostrada: camionista “spinge" una Polo di traverso [Video]
Alcuni l’hanno vista bonariamente, quasi come un pezzo d’arredo, consumato dal tempo e dagli agenti atmosferici. Altri hanno manifestato disappunto per la sua presenza, considerata come un segno di degrado.
Lamborghini appena comprata a 234 km/h: multa, confisca e vendita all’asta
Adesso quell’auto è diventata famosa su scala nazionale. Il fatto che abbia trovato spazio espositivo alla Fiera di Padova, suscitando persino l’interesse dei TG, pur in presenza di tanti capolavori a quattro ruote in vetrina, racconta il rilievo assunto dalla sua vicenda. Al termine dell’evento veneto dedicato all’auto d’epoca, la storica Lancia Fulvia tornerà a Conegliano. Qui troverà spazio nel giardino di un istituto scolastico, ma non prima di un restauro, che sarà eseguito a Vicenza.
Bugatti bruciata vale 1,2 milioni di dollari, ma non potrà più circolare
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)