Land Rover Discovery: ecco la Metropolitan Edition
La versione spirata alla città della SUV Premium inglese. Ma ci sono anche altre novità per la gamma 2022.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/10/land-rover-discovery-metropolitan-edition-12.jpg)
Land Rover ha presentato la Discovery Metropolitan Edition. Questa versione della SUV off-road inglese si colloca al vertice della gamma e si basa sul modello R-Dynamic HSE.
Segni di riconoscimento
A differenziarla dalle altre Discovery ci sono i dettagli Bright Atlas sulla griglia anteriore e sulla scritta Discovery. Inoltre il lussuoso SUV sfoggia cerchi in lega Diamond Turned da 22 pollici con dettagli Gloss Grey e pinze dei freni nere. Gli inserti Hakuba Silver si trovano anche sui paraurti anteriore e posteriore.
I tocchi speciali continuano nell’abitacolo, dove la Discovery Metropolitan Edition ha dettagli di rivestimento in maglia di titanio. Inoltre viene fornita di serie con display head-up, volante riscaldato, terza fila elettrica e riscaldata, vano frigorifero anteriore e climatizzatore a quattro zone.
Solo con il 3.0 da 355 CV
La Discovery Metropolitan Edition è disponibile con un singolo propulsore, il sei cilindri Ingenium da 3,0 litri con tecnologia mild-hybrid da 48 volt e 355 CV di potenza. Il direttore del marchio Land Rover Finbar McFall ha dichiarato in una nota:
L’introduzione della Metropolitan Edition porta un nuovo livello di appeal premium alla Land Rover Discovery. Il modello in edizione speciale rappresenta il fiore all’occhiello della gamma e si basa sull’appeal dell’allestimento R-Dynamic con miglioramenti del design esterno e una suite di tecnologie che aumentano la comodità.
Le altre novità per la gamma Discovery
Inoltre Land Rover ha annunciato che il modello R-Dynamic ora presenta di serie un tetto a contrasto nero lucido. La ricarica wireless del telefono, i sedili anteriori riscaldati, il cruise control adattivo, il sistema audio Meridian e il climatizzatore a tre zone sono di serie su tutti i modelli Discovery.
I prezzi
I prezzi per l’ammiraglia Discovery Metropolitan Edition, in UK, partono da £73,250 (86.000 euro), mentre la Discovery base parte da £55,100 (65.mila euro).
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/BMW-Serie-1-2025-7.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382420.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/tesla-model-Y.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)