L'auto più ecologica? Non è un veicolo elettrico
Il veicolo più ecologico? Non è un'auto elettrica secondo il recente studio condotto da GreenerCars
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/03/toyota-prius-prime-se.jpg)
La classifica GreenerCars di quest’anno ha sorpreso molti, poiché un veicolo con motore a combustione interna si è posizionato al primo posto, superando tutti gli altri concorrenti. Tuttavia, dal secondo al quinto posto troviamo invece i veicoli completamente elettrici, dimostrando il crescente interesse e l’efficacia di questa tecnologia nel ridurre le emissioni. Le classifiche GreenerCars vengono create prendendo in considerazione una serie di fattori, tra cui le emissioni di gas serra, l’efficienza del carburante e l’impatto ambientale complessivo di ciascun veicolo. I vincitori vengono determinati sulla base di questi criteri, con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale.
Il veicolo più ecologico? Non è un’auto elettrica
Per il 2024, la Toyota Prius Prime SE si è aggiudicata il primo posto con un punteggio di 71 nella classifica GreenerCars. Secondo stime dell’ACEEE, sarebbero necessari solo $ 529 per alimentare la Prius nel corso di un anno. Questa è la terza volta che la Prius vince, e gran parte del merito va al suo design. “La forma del corpo, la tecnologia al suo interno e il peso complessivo sono tutti fattori determinanti”, ha dichiarato Peter Huether, ricercatore associato senior per i trasporti presso l’ACEEE, al Washington Post. “E tutti i diversi modelli di Prius sono estremamente efficienti”.
La Lexus RZ 300e ha conquistato il secondo posto con un punteggio di 67 e un costo annuo stimato del carburante di 651 dollari. La MINI Cooper SE si è aggiudicata il bronzo, ottenendo un punteggio di 67 ma con un costo annuale del carburante di 747 dollari. La Nissan Leaf e la Toyota bZ4X hanno completato rispettivamente il quarto e il quinto posto nella classifica.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)
![Porsche 911 GT3RS riemersa dalle acque: rinasce dopo un lungo restauro [VIDEO]](https://img.autoblog.it/Mf9PXBRubTbLOwy06vmg7aBmz9w=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-19-162219.png)