Lexus UX 300e 2023: gli aggiornamenti della gamma
Ora monta una batteria più potente da 72,8 kWh e promette fino a 450 km di autonomia con una sola ricarica.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/10/lexus-ux300e-1.jpg)
La Lexus UX verrà sempre ricordata per essere stata la prima elettrica della casa premium di Toyota. Il SUV compatto che, nel 2021, ha inaugurato la sua prima unità 100% elettrica. Neanche due anni dopo il lancio ufficiale del modello, i giapponesi hanno appena apportato un notevole miglioramento tecnico. La Lexus UX 300e 2023 riceve il suo primo importante miglioramento, principalmente incentrato sull’aumento dell’autonomia e sull’introduzione di nuovi elementi tecnologici.
Lexus UX 300e 2023: stesso aspetto e dimensioni
L’UX 300e è stato uno dei primi SUV della sua categoria a offrire una meccanica 100% elettrica. Oggi il mercato ha modelli più simili come la Mercedes EQA e la Volvo XC40 Recharge, entrambe simili per caratteristiche, dimensioni e prezzo. La nuova versione non modifica le dimensioni già note, rimanendo a 4,49 metri di lunghezza, 1,84 di larghezza e 1,54 di altezza con un passo di 2,64 metri, che si traduce in una cabina per cinque passeggeri con un volume minimo di carico di 367 litri.
Nuove tonalità dentro e fuori
A livello estetico non ci sono grosse differenze rispetto alla versione fino ad ora presente nelle concessionarie. Il nuovo dettaglio più significativo è un’opzione di colore chiamata Sonic Platinum. All’interno, a livello visivo, il risultato è praticamente identico. Le opzioni di rivestimento sono migliorate con nuove tonalità per l’abitacolo. Da segnalare la presenza di nuovi schermi multimediali più grandi, che vanno da 7 o 10 pollici, e arrivano fino a 8 o 12,3 pollici al massimo.
Lexus UX 300e 2023: nuovo sistema operativo
Dietro questi schermi si nasconde il sistema operativo di nuova generazione di Lexus che migliora l’esperienza dell’utente. Migliora anche la connettività, ora includendo Android Auto wireless e Apple CarPlay. L’incorporazione di un controllo vocale che risponde al comando: “Hey Lexus“. Attraverso di essa possiamo gestire varie funzioni dell’auto, come la temperatura, indicare la destinazione al browser o effettuare telefonate. I livelli di dotazione non cambiano, mantenendo le consuete finiture: Eco, Business, Executive e Luxury.
Batteria più potente per la Lexus UX 300e 2023
La grande novità rispetto all’edizione 2023 della Lexus UX 300e si concentra sull’autonomia e sulle prestazioni. Finora, l’UX 300e offriva 315 chilometri di autonomia omologata e una batteria da 54,3 kWh. La nuova batteria agli ioni di litio con 72,8 kWh di capacità netta riesce ad aumentare l’autonomia del 40%, raggiungendo una nuova autonomia massima omologata di 450 chilometri. I vantaggi non cambiano, rimangono infatti i 204 cavalli e 300 Nm di coppia. Le consegne partiranno dal prossimo maggio 2023, e non sarà fino ad allora che conosceremo i prezzi di vendita, anche se tutti si aspettano un piccolo aumento.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/P90587639_highRes_manufacturing-of-ele-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382271-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382222-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce-spectre-black-badge-2025-scaled.jpg)