L'hyperscreen MBUX di Mercedes debutterà sulla EQS
Il nuovo sistema di infotainment debutterà a gennaio al CES 2021 e verrà montato inizialmente sulla gamma elettrica EQ
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2020/12/2020-12-21-image-20c0773-003.jpg)
Mercedes ha annunciato l’arrivo di un nuovo sistema multimediale, di cui eravamo già a conoscenza e che inizialmente era previsto per la nuova generazione della Classe S, già in vendita. Ma alla fine la Casa della Stella ha deciso di riservare questa primizia a un modello ancora più esclusivo, la nuova lussuosa elettrica che verrà presentata nei prossimi mesi: la Mercedes EQS.
Conosciuto come ‘Hyperscreen MBUX‘, questo sistema porterà i passeggeri dei sedili anteriori a un nuovo livello di interazione con le piattaforme di intrattenimento, con le funzioni di comfort e con le impostazioni dell’auto. Il tutto sarà interfacciato da un nuovo sofisticato schermo che occuperà l’intera sezione trasversale della plancia, seguendo la curvatura del cruscotto e con una configurazione avvolgente che avrà una continuità con i pannelli delle portiere.
Questa nuova tecnologia di Casa Mercedes sarà svelata al CES 2021 e sarà una delle opzioni più sontuose nel listino della EQS. Il nuovo schermo è composto in realtà da diversi display, ognuno dei quali fornirà informazioni specifiche, ma l’effetto ottico sarà quello di uno schermo continuo.
Disporrà inoltre di sezioni tattili e della funzione di comando vocale per permettere al guidatore o ai passeggeri di accedere alle impostazioni e alle informazioni di intrattenimento, connettività e comfort. Il tutto gestito da un avanzatissimo programma di intelligenza artificiale con cui il sistema sarà in grado di apprendere e memorizzare le necessità del guidatore, potendo anticipare le sue richieste.
Per ora questa nuova dotazione sarà montata sui futuri modelli elettrici di Mercedes EQ e potremo conoscere tutti i suoi dettagli il prossimo mese di gennaio 2021, quando avverrà l’unveiling durante l’edizione digitale della fiera della kermesse di Las Vegas.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382322-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2198756865.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2194375546-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2161385325.jpg)