Lombardia, scattano gli incentivi fino a 3.500 euro per veicoli green

Incentivi fino a 3.500 euro per auto green in Lombardia. Bonus per veicoli elettrici, ibridi e a idrogeno. Valido fino al 31 ottobre 2025

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 4 apr 2025
Lombardia, scattano gli incentivi fino a 3.500 euro per veicoli green

Ventitré milioni di euro e oltre 5.000 famiglie beneficiarie nel 2023: la Regione Lombardia rilancia il suo programma di incentivi auto green con un budget più che raddoppiato rispetto alla precedente edizione. Dal 3 aprile al 31 ottobre 2025, l’iniziativa punta a promuovere la mobilità sostenibile in Lombardia, incentivando l’acquisto di veicoli a basse emissioni.

Il piano si struttura su tre linee di finanziamento

Il piano si sviluppa su tre linee di finanziamento principali. La prima, con una dotazione di 20,7 milioni di euro, offre contributi variabili tra 1.500 e 3.500 euro per l’acquisto di veicoli elettrici, ibridi, a idrogeno o con motorizzazioni Euro 6D di ultima generazione. La seconda linea, finanziata con 2 milioni di euro, è dedicata a motoveicoli elettrici e biciclette cargo a pedalata assistita, con contributi fino a 4.000 euro. Infine, una terza linea prevede un bonus rottamazione auto di 500 euro per chi decide di rottamare un veicolo inquinante, senza obbligo di acquisto.

Incluso anche l’idrogeno

Tra le novità spicca l’inclusione di veicoli a idrogeno, come la Toyota Mirai, e l’ampliamento delle categorie di mezzi elettrici leggeri incentivabili. Milano si conferma capofila nelle richieste, con 1.421 domande ammesse nella precedente edizione, seguita da Brescia, Bergamo e Varese.

Secondo l’assessore all’Ambiente Giorgio Maione, questa misura rappresenta un’opportunità concreta per migliorare la qualità dell’aria e sostenere le famiglie nel passaggio a una mobilità più ecologica. Per ulteriori dettagli, i cittadini possono consultare il sito ufficiale della Regione Lombardia, dove sono disponibili tutte le informazioni relative ai nuovi incentivi per auto elettriche e idrogeno.

Ultime notizie