Lykan Hypersport Responder, a Dubai arriva l’ambulanza più veloce del mondo
L’hypercar da 400 km/h e finiture in oro e diamanti prende servizio negli Emirati Arabi come mezzo di primo soccorso.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/02/hypersport-responder-1.jpg)
Le forze dell’ordine di Dubai possono vantare una flotta di auto tra le più veloci e potenti al mondo, non mancano infatti Ferrari, Lamborghini, Porsche e addirittura Bugatti, ma ora il Paese degli Emirati Arabi fa un passo in più arruolando una Hypercar come ambulanza. Parliamo della sportiva Lykan Hypersport – tra l’altro già presente tra le auto della polizia di Dubai – battezzata per l’occasione Hypersport Responder.
La coupé due posti della Casa libanese con ogni probabilità sarà l’ambulanza più costosa e veloce del mondo, considerando il suo prezzo da ben 3 milioni di euro e la sua velocità massima pari a ben 400 km/h.
Motore Porsche elaborato da Ruf
L’esemplare che entrato a far parte nella Dubai Corporation for Ambulance Services (Dcas) è una delle sette unità prodotte di questa rara vettura che risulta spinta da un motore Porsche elaborato dalla tedesca Ruf in grado di erogare ben 780 CV e di spingere la vettura fino al muro dei 400 km/h. La vettura verrà utilizzata principalmente per le emergenze legate al trasporto organi, proprio come accade alla nostra Lamborghini Huracan con la divisa della Polizia Stradale italiana.
Oro e diamanti nei fari
Nonostante sia una vettura che verrà utilizzata per le operazioni di soccorso, l’Hypersport Responder è rifinita in maniera a dir poco opulenta, come sottolineato dalla presenza di finiture in oro e diamanti incastonati nei proiettori.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)